Camminata tra luoghi segreti dal Testaccio al Campidoglio
Data e ora
Una camminata dal Testaccio al Campidoglio passando per Foro Boario e gironzolando per L'Aventino.
Informazioni sull'evento
Una camminata dal Testaccio al Campidoglio passando per Foro Boario e gironzolando per L'Aventino con Luigi Plos.
Ad EcoFuturo il Passato è anche il nostro Futuro
Partenza alle 9.30 dall’entrata alla parte archeologica del Teatro di Marcello, in via del Teatro di Marcello presso Piazza Venezia MAPPA
Ecco cosa scopriremo:
- la più antica cava di tufo di Roma
- le tracce dell'attività dei vulcani (Laziale e Sabatino)
- l'atmosfera primordiale del Velabro con il suo santuario portuale, dove secoli dopo si sarebbe venerata una prostituta redenta
- la salita verso l’Aventino lungo una stradina unica nel suo genere, ché sembra trovarsi nel 1800, con successiva pausa caffè a Sant’Anselmo dove troveremo bar e bagni nel giardino del convento
- l'incontro con i Templari e i cavalieri di Malta.
Prima di scendere dall'Aventino, ci sposteremo nel Giardino degli Aranci e, con la nostra Silvia Del Conte, praticheremo alcune tecniche di riequilibrio corpo/mente/emozioni dell'antica Cina, per creare connessione tra noi e il nostro corpo, con il suolo sotto i piedi e con l'ambiente che ci circonda. Questi esercizi sono potenti gesti di riunione ed esplorazione di un mistero meraviglioso. Sanare il rapporto con il corpo significa sanare il rapporto con la Terra. Riconquistare il nostro terreno significa riconquistare la nostra vitalità e le fondamenta di tutto quello che è.
Termineremo verso le 13.00 nel punto in cui si tiene Ecofuturo Festival, presso la Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo)
EQUIPAGGIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO: scarpe comode, almeno un litro d’acqua.
Difficoltà Escursionistica: turistica. 50 metri di dislivello con salite ripide e brevi.
Tipo di Percorso: traversata.
Lunghezza Percorso: .ca 5 KM totali.
La passeggiata è gratuita, a partecipazione libera e senza necessità di fare tessere.