Pannello azioni
CAMMINATA NEL BIOLOGICO IN VALPOLICELLA 2022
Escursione enogastronomica nei territori della Valpolicella Biologica
Quando e dove
Data e ora
Località
Valpolicella Impianti sportivi di Valgatara Via La Torre 37020 Marano di Valpolicella Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Immersi nei colori autunnali della Valpolicella Biologica, scoprirai un mondo di prodotti coltivati rispettando il territorio e le persone
BIOLOGICO è sinonimo di:
- Salvaguardia della natura
- Tutela dei lavoratori
- Benessere dei consumatori
Accompagnati da una guida, attraverseremo vigneti biologici ed assaggeremo ottimi prodotti locali in abbinamento ad una selezione di vini della Valpolicella, tutti rigorosamente biologici. Gran finale con musica dal vivo
Prezzi:
- Adulti: 30.00€
- Soci Bioditretto: 25.00€
- Ragazzi dai 12 ai 18 anni: 15.00€ (usare codice sconto RAGAZZI in fase di acquisto)
- Fino ai 12 anni: Gratis
- I cani sono i benvenuti (gratis)
Partenze: scaglionate distanziate di 30 minuti. Gruppi max 35 persone. In fase di acquisto dei biglietti è necessario scegliere la fascia oraria
Raccomandiamo la puntualità: per motivi di sicurezza non sarà possibile aggregarsi ad altri gruppi rispetto a quanto prenotato
Percorso: circa 11km, adatto a tutti. Durata: circa 5,5 ore (incluse le soste nelle tappe)
La vendita dei biglietti termina il 21/10/2022
Cantine Ospitanti (in ordine di visita):
- Terre di Gnirega - Valpolicella Classico con degustazione di forrmaggi della Lessinia e miele
- Cantina Ca' Matta - Valpolicella Classico Superiore con degustazione di salumi della Lessinia
- Novaia - Valpolicella Ripasso con risotto alla zucca
- Cantina Vaona Odino - Recioto con dessert e musica dal vivo
Partner:
- Quelle del Baito (formaggi ovocaprini)
- Meles Meles Apicoltura - (miele e prodotti dell'alveare)
- Panificio Ceres (pane e prodotti da forno)
- FontanaBio (composte, creme salate, succhi di frutta)
- Le Furezze (biscotteria biologica gourmet)
- La Casara dei Boracia (formaggi e salumi della Lessinia)
- Impronta Agricola - (Succhi di frutta e vino bio)
- Maestro Martino Beaupain (musicista)
Con il patrocinio di:
- Comune di Marano di Valpolicella
- FEDERBIO
- CTV - Consorzio Tutela Vini della Valpolicella
- Slow Food Verona
- AVEPROBI - Ass. Veneta Produttori Biologici e Biodinamici
- GasPolicella
- Legambiente Valpolicella
- ISDE - Medici per l'Ambiente
- Terra Viva Verona