CAGLIARI - Ponti e Viadotti: sistemi di rinforzo, riparazione e protezione...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria.
CREDITI FORMATIVI
INGEGNERI 4 CFP - accreditato provider ProspectaFormazione
14.30 – 14.45 Registrazione partecipanti
14.45 - 15.00 Fattori di esposizione e ciclo di vita di ponti e viadotti, ing. Riccardo Verga, Marketing&Technical Manager
• Durabilità, sostenibilità e ciclo di vita di un ponte
• Considerazioni generali sullo stato di ponti e viadotti italiani
• Fattori di esposizione che influiscono sulla conservazione dei manufatti
15.00 - 16.30 Dalla valutazione dello stato di consistenza, alla gestione e manutenzione dei ponti esistenti. Nuove applicazioni e casi studio, ing. Tobia Zordan, Bolina Ingegneria
• Tecniche di investigazione per l’identificazione dello stato di consistenza strutturale
• Metodologie di tipo speditivo per la valutazione di uno stock numeroso di opere d’arte
• Introduzione alle tecniche di monitoraggio
• Pianificazione su larga scala ed effettuazione di interventi di manutenzione straordinaria: casi studio
16.30 - 17.00 Riparazione e protezione delle strutture in calcestruzzo, ing. Antonino Montalbano, Product Engineer Refurbishment & Structural Strengthening
• Cause di deterioramento
• Fattori discriminanti nella scelta di una soluzione di ripristino
• Tipologie di malte da ripristino e fasi applicative
• Protezione superficiale
• metodi di rinforzo strutturale
17.00 - 17.10 Pausa
17.10 - 17.30 Soluzioni impermeabilizzanti per impalcati, dott. Michele Stella, Product Engineer Sealing & Elastic Bonding
• Requisiti per una corretta impermeabilizzazione
• Attrezzature e indicazioni per l’applicazione
17.30 - 18.15 La protezione delle strutture in acciaio, dott.ssa Maria Elena Centis, chimico
• La classificazione degli ambienti e inquadramento normativo
• Aspetti progettuali
• La protezione al fuoco
18.15 - 18.45 Dibattito e chiusura lavori