BUONI REGALO 2023

Pannello azioni

BUONI REGALO 2023

Che sia in occasione di un compleanno, di un anniversario, di una ricorrenza speciale, regala un'esperienza al Castello di Malpaga!

Di Castello di Malpaga

Quando e dove

Località

Via Marconi, 20 20 Via Marconi 24050 Malpaga Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

  • 345 giorni 2 ore
  • eTicket mobile

Sei alla ricerca di un regalo carino e originale? Perché non regalare un'esperienza all'interno di un autentico Castello Quattrocentesco?!

Che sia in occasione del Natale, di un compleanno, di un anniversario o di una ricorrenza importante, il Castello di Malpaga offre attività adatte a diverse età ed esigenze, per scoprire il più prestigioso maniero bergamasco:

- VISITA CON AUDIOGUIDA dalle 10 alle 18 tutte le domeniche e festivi: guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni, attraverso la APP Malpaga Castle Experience, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni. Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l'App "Malpaga Castle Experience" e portate con voi gli auricolari (con il filo, non quelli bluetooth). Arrivati al Castello vi verrá consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia!

Questa tipologia di attività è rivolta sia agli adulti che ai i bambini.

Il costo è di €12 per gli adulti e €7 dai 6 ai 12 anni. Gratis sotto i 6 anni.

- VISITA GUIDATA CLASSICA ogni domenica e festivi per adulti e bambini, ore 11:30 e 15:30: una guida del castello vi condurrà alla scoperta del castello di Bartolomeo Colleoni, illustrando tutte le stanze completamente affrescate tra 1400 e 1600.

Questa tipologia di attività è rivolta agli adulti, ma i bambini possono comunque partecipare.

Il costo è di €18 per gli adulti e €10 dai 6 ai 12 anni. Gratis sotto i 6 anni.

- VISITE NOTTURNE PER ADULTI a lume di candela i sabati sera, dedicate ad un pubblico adulto, su diverse tematiche legate ai misteri, agli aspetti più oscuri e ad aneddoti dimenticati del castello: Malpaga Oscura, Donne amori e amanti, I tarocchi tra affreschi e mistero, Le stelle tra costellazioni e leggende, I misteri di Halloween. Un viaggio tra simbolismi, esoterismo, congiure, torture, folclore e antiche leggende per scoprire ciò che solitamente viene taciuto su questo antico luogo ricco di segreti!

Questa tipologia di attività è rivolta agli adulti.

Il costo è di €17 a partecipante.

- ATTIVITA' FAMIGLIE tematizzate in base al periodo (Halloween, Natale, Carnevale, Pasqua, Notturne per famiglie estive, Caccia alla Fiaba)tutti i sabati: speciali visite guidate interattive e attività entusiasmanti con giochi, cacce agli indizi e laboratori divertenti. L'occasione per passare un pomeriggio alternativo con mamma e papà, scoprendo un luogo ricco di storia divertendosi!

Questa tipologia di attività è rivolta ai bambini dai 4 ai 10 anni.

Il costo è di €15 a partecipante, sia per i genitori che per i bambini.

- NOTTURNE PER FAMIGLIE: tematizzate in base al periodo, con avvincenti giochi, prove di abilità, indovinelli e personaggi fantastici, per vivere la magia del castello di sera, insieme a mamma e papà.

Orario: dalle 20:30 alle 22:30

Questa tipologia di attività è rivolta ai bambini dai 6 agli 11 anni.

Il costo è di €17 a partecipante, sia per i genitori che per i bambini.

- VIVI LA CORTE: VISITA IN ABITO D'EPOCA i sabati pomeriggio, vestiti con bellissimi abiti d’epoca confezionati a mano affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale. Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medioevali.

Questa tipologia di attività è rivolta agli adulti.

Il costo è di €17 a partecipante.

- CENA MEDIEVALE: in alcune date programmate avrete l'occasione di vivere una vera cena storica in stile XV secolo nella suggestiva Sala dei Banchetti con pietanze, arredi e stoviglie d’epoca. Ogni piatto, servito da camerieri in abiti medievali, viene introdotto dal Gran Siniscalco che ne spiega l’origine e allieta i commensali con curiosità sugli antichi usi e costumi. Al termine della cena è previsto un suggestivo rito benaugurale.

Questa tipologia di attività è rivolta agli adulti ma i bambini possono comunque partecipare.

Il costo è di €70 per gli adulti e €35 per i bambini con menù ridotto.

- CENA DELLE STREGHE: in alcune date programmate avrete l'occasione di vivere una cena in stile XVI secolo. Le varie portate saranno introdotte dalla Signora del Gioco che spiegherà l'origine dei vari piatti e il loro legame con la tradizione delle streghe: erbe aromatiche spezie e ingredienti avevano valori simbolici molto forti e avvalorati da antiche superstizioni legate alla stregoneria. La cena sarà intervallata con momenti rituali molto suggestivi che ci riporteranno a rivivere usanze ormai perdute legate agli ancestrali segreti della sapienza femminile.

Questa tipologia di attività è rivolta agli adulti.

Il costo è di €70 a partecipante.

TERMINI E CONDIZIONI

Il buono ha valenza un anno dalla data di acquisto.

A seguito dell'acquisto sarà inviato via email un simpatico buono regalo.

La persona a cui verrà regalato il buono acquistato dovrà obbligatoriamente prenotare la data scelta scrivendo a prenotazioni@castellomalpaga.it

Tutte le date dei nostri eventi sono pubblicate sul sito www.castellomalpaga.it.

SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Castello di Malpaga

A due passi da Bergamo, all'interno del Parco del Fiume Serio, Il Castello di Malpaga è fra i più importanti manieri medievali lombardi. Un tempo dimora del famoso Capitano Generale della Serenissima Bartolomeo Colleoni, oggi si può ammirare grazie a visite guidate, audioguide in italiano e inglese, visite in abiti d’epoca per famiglie o in notturna per i piú temerari. Prestigiosi spazi per eventi, nozze e cene medievali.

7 € – 74,84 €