Buco nero in fondo al Tram
Informazioni sull'evento
Descrizione
Un lavoro collettivo che utilizza testi, musiche e poetica di Enzo Jannacci realizzato in maniera corale dal Primo Anno della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Debutta giovedì 16 maggio alle ore 20:00 (replica alle 20:00 il 17 e il 18 maggio; domenica 19 maggio ultima replica alle ore 16:00) Buco nero in fondo al tram, un progetto della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi che, a partire dalla struttura del Coro nella tragedia greca, utilizza testi e musiche di Enzo Jannacci come ispirazione scenica, verbale e musicale.
Buco nero in fondo al tram nasce dalla volontà di Giampiero Solari, direttore della Paolo Grassi, di far interagire, sin dal primo anno e per tutto il percorso didattico, le diverse discipline nel loro insieme, unendo diversi linguaggi artistici in un unico progetto creativo: la condivisione tra questi elementi, possibile in Italia solo alla scuola Paolo Grassi, rendono questo progetto unico ed originale e segna la predisposizione al rinnovamento che ha sempre caratterizzato la Scuola Paolo Grassi.
Il flusso del racconto corale in Buco nero in fondo al tram, attraversa momenti diversi della poetica di Jannacci: dal viaggio nella quotidianità notturna milanese, ai brani più conosciuti che fanno parte dell’immaginario della canzone d’autore italiana, fino a storie che possano raccontare il mondo del lavoro.