Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
BRUNO LISI  SEGNO APERTO

Pannello azioni

Date multiple

BRUNO LISI SEGNO APERTO

Il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea e il Museo dell'Arte Classica Sapienza ospitano una mostra dedicata alle opere di Bruno Lisi

Presso Polo Museale Sapienza

Quando e dove

Data e ora

Date multiple ven, 25 feb 2022, 19:00 CET

Località

Sapienza Università di Roma 5 Piazzale Aldo Moro 00185 Roma Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Il Polo Museale Sapienza promuove nelle sedi del Museo dell’Arte Classica e del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea una mostra dedicata alle opere di Bruno Lisi, dai primi anni Sessanta all’anno della sua morte nel 2012, a cura di Camilla Boemio, Francesca Gallo, Irene Ranzato.

DATE E ORARI: Dal 12 gennaio fino al 4 febbraio il Museo Laboratorio Arte Contemporanea ospiterà una selezione di opere dell’artista dall’inizio degli anni Sessanta fino alla sua morte. Dal 12 gennaio fino al 25 febbraio, al Museo dell’Arte Classica è allestita Segno aperto.

INFORMAZIONI SULL' EVENTO: Per visitare la mostra occorre prenotarsi. La prenotazione è valida per visitare la mostra in entrambe le sedi nel pomeriggio dalle 15 alle 19, fino al 4 febbraio.

Dal 5 al 25 febbraio è possibile l’ingresso alla mostra ospitata al Museo dell'Arte Classica. Le mostre saranno aperte dal lunedì al sabato.

Clicca sul tasto arancione e scegli la data per visitare la mostra

• Invia lista dei partecipanti a polomusealesapienza@uniroma1.it (se prenoti per un gruppo)

Per accedere alla mostra occorre essere in possesso di:

• questa prenotazione (eventbrite)

• Green Pass

• autocertificazione Covid (qui sotto le istruzioni): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfFC1083nvlTACVNR4BfB1yIifXRUussX4ysKm4QZRo4y9kLA/viewform

ISTRUZIONI: struttura di afferenza - Polo Museale Sapienza

nominativo referente Sapienza - prof. Marcello Barbanera

email referente - mac@uniroma1.it/mlac@uniroma1.it

edificio - CU001 Rettorato , piazzale Aldo Moro 5

descrizione e motivazione - mostra Bruno Lisi

N.B. Per chi si trova già all'interno della Città Universitaria, sarà possibile registrare la prenotazione anche al momento di accesso alla visita, tramite QR code che trovate all'ingresso del Museo.

Per studenti e personale Sapienza il modulo di autocertificazione: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-procedure-di-accesso-alle-sedi-sapienza

Per accedere bisogna essere in possesso del green pass e avere compilato il modulo per l'autocertificazione, in base alle procedure di accesso alle sedi universitarie adottate dalla Sapienza per il contrasto alla pandemia da COVID-19.

Si ricorda che il Museo di Arte Classica è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e in occasione della mostra il sabato dalle 15 alle 19.

VISITE GUIDATE: Sabato 5, 12 e 19 febbraio alle ore 16 sarà possibile seguire una visita guidata gratuita alle mostra all'interno del Museo dell'Arte Classica. Prenotazione in loco, fino a esaurimento posti.

Immagine dell'evento

Nella mostra al Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea si ripercorre per la prima volta complessivamente l’opera di Lisi nel suo articolato sviluppo cronologico. Come scrive Francesca Gallo nel catalogo che accompagna la mostra, “la ricerca di Lisi — sempre aggiornata, ma leggermente fuori sincrono rispetto alle mode del momento, autonoma e solitaria — può essere letta come un continuum di rimandi e rielaborazioni che dai particolari naturalistici passa per la figura umana sempre più dissezionata e osservata in maniera talmente ravvicinata da diventare talvolta indecifrabile. Per scendere —metaforicamente — sotto l’epidermide e rievocare forme cellulari nelle serie Micron (1972) e Senza titolo (1974)”. Dagli anni Ottanta, senza abbandonare il lavoro pittorico, Lisi si allontana progressivamente dalla figurazione: dai monocromi blu, in cui permane un’eco ancora naturalistica, alle variazioni sul segno lineare, lungo un percorso che, come scrive Marisa Volpi nell’intervista del 1984, è sinonimo di libertà e azzeramento.

Immagine dell'evento

Il Museo dell’Arte Classica ospiterà invece Segno aperto , con le tele libere di Segno (1994-1997), Gesto (2000-2001) e Segno aperto (2003-2005) sospese tra le pareti grazie al progetto e alla messa in opera di Luigi Battisti.

Il maestoso contesto del Museo dell’Arte Classica ospiterà, a partire dalla seconda settimana di febbraio, anche una sezione di eventi paralleli dal titolo Il Mondo Nuovo: The Contemplative Edge. La sezione comprenderà due eventi: Classic Workout, una performance dell'artista scozzese Greig Burgoyne (4 febbraio) e St Sebastian: Plague Memory, una performance audiovisiva dell'artista inglese Mathew Emmett (18 febbraio).

Immagine dell'evento

La mostra, che segna anche la collaborazione scientifica tra due dipartimenti dell’Università di Roma Sapienza — il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo e il Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali — sarà accompagnata da un catalogo che presenta la ricerca artistica di Lisi attraverso i testi di Camilla Boemio, Patrizia Ferri, Francesca Gallo, Francesco Moschini, Marcello Venturoli, Marisa Volpi.

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Attractions
  • Roma Arte Attractions
  • #performanceart
  • #artecontemporanea
  • #brunolisi
  • #università_sapienza
Evento terminato

BRUNO LISI SEGNO APERTO


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Polo Museale Sapienza

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • INAUGURAZIONE NUOVA APERTURA GALLERIA D'ARTE, ROMA

    INAUGURAZIONE NUOVA APERTURA GALLERIA D'ARTE, ROMA
    INAUGURAZIONE NUOVA APERTURA GALLERIA D'ARTE, ROMA

    ven, feb 24, 17:30
    AM Arte di Alessandra Mazzoleni • Roma
    Gratuito
  • Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe "Libera la fantasia" 5

    Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe "Libera la fantasia" 5
    Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe "Libera la fantasia" 5

    sab, mag 20, 07:30
    Via dei Gelsi, 5 • Roma
    Gratuito
  • "The Meeting" mostra di Jeffrey Chong Wang & Grace Eunshin Kim - opening

    "The Meeting" mostra di Jeffrey Chong Wang & Grace Eunshin Kim - opening
    "The Meeting" mostra di Jeffrey Chong Wang & Grace Eunshin Kim - opening

    sab, feb 18, 17:30
    Dorothy Circus Gallery • Roma
    Gratuito
  • LA VIA DELL'ATTENZIONE acquerelli di Lucilla Carcano

    LA VIA DELL'ATTENZIONE acquerelli di Lucilla Carcano
    LA VIA DELL'ATTENZIONE acquerelli di Lucilla Carcano

    ven, feb 10, 15:30
    Spazio Arti Floreali • Roma
    Gratuito
  • Poste Storie: La mostra sulla storia della comunicazione postale italiana

    Poste Storie: La mostra sulla storia della comunicazione postale italiana
    Poste Storie: La mostra sulla storia della comunicazione postale italiana

    Domani alle 09:00
    Poste Italiane • Roma
    Gratuito
  • Artivis(mo) Contest | Free Calling for Visual Artists

    Artivis(mo) Contest | Free Calling for Visual Artists
    Artivis(mo) Contest | Free Calling for Visual Artists

    ven, mar 17, 18:00
    Industrie Fluviali - Ecosistema Cultura • Roma
    Gratuito
  • IL VELLUTO E IL DIAMANTE Studio Arte Viola, Neo Art Gallery

    IL VELLUTO E IL DIAMANTE Studio Arte Viola, Neo Art Gallery
    IL VELLUTO E IL DIAMANTE Studio Arte Viola, Neo Art Gallery

    ven, ott 27, 19:00
    Via Morandi Rodolfo • Roma
    Gratuito
  • AperIkono | WeRoad ti racconta i suoi viaggi

    AperIkono | WeRoad ti racconta i suoi viaggi
    AperIkono | WeRoad ti racconta i suoi viaggi

    sab, feb 18, 19:00
    IKONO • Roma
    Gratuito
  • ZERO

    ZERO
    ZERO

    mer, feb 8, 17:30
    Fondazione Marco Besso • Roma
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite