Brexit e GDPR: guida pratica agli adeguamenti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Trasferimento dei dati personali all’estero dopo la caduta del Privacy Shield verso gli USA e in tempi di Brexit: soluzioni pratiche per le aziende e i professionisti
Nel corso dell’estate la sentenza “Scheams II” della Corte di Giustizia Europea ha dichiarato non più efficace l’accordo tra Europa e Stati Uniti che regolava i trasferimenti di dati tra questi continenti.
La sentenza inoltre detta limiti anche al ricorso di un altro strumento, le clausole contrattuali standard.
Con il 1° gennaio 2021 anche la Gran Bretagna è Stato extra europeo.
CNA Lombardia in collaborazione con LINET ti offre un webinar gratuito per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno in tema di Brexit, GDPR e trasferimenti in Paesi extra-UE. Ci sarà anche un focus sul nuovo portale europeo per le informazioni commerciali.
Si tratta di un’iniziativa organizzata da CNA Lombardia, partner del Consorzio Simpler, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, la più importante rete europea a supporto delle imprese co-finanziata dalla Commissione Europea.
A chi è rivolto il webinar?
Il Webinar è rivolto a imprenditori, manager, CEO, responsabili della protezione dei dati e a tutti coloro che ricoprono un ruolo decisionale all'interno delle aziende, soprattutto a livello strategico.
Perché Partecipare?
Perché nel corso dell’incontro si parlerà di tutti gli strumenti alternativi messi a disposizione delle aziende, titolari di trattamento, per regolarizzare i trasferimenti fuori dall’Europa, anche alla luce dei pareri nel frattempo espressi dal Gruppo dei Garanti Europei.
Verrà presentato anche Access2Markets: il nuovo portale UE per le informazioni commerciali.
Come Partecipare?
Partecipare al Webinar è facilissimo! Devi solo cliccare su "iscriviti" e registrarti. Riceverai il link per collegarti via Zoom e partecipare all'evento.
La partecipazione è gratuita.
Durante il Webinar Interverrà:
Daniela Mugnaini
Avvocato civilista a Milano, con esperienza ventennale nel diritto delle nuove tecnologie, privacy e nella contrattualistica aziendale, svolge in particolare attività di consulenza nell’adeguamento e nella formazione GDPR di imprese, anche multinazionali, professionisti e realtà del terzo settore.
L'evento sarà in collaborazione con LINET, una società di servizi che vi consente di accedere a consulenza legale e aziendale innovativa e di processo, in ogni materia, in Italia e nel mondo.