
BOZAR, Festival ITALIA IN DOC
Informazioni sull'evento
Descrizione
SONO ANCORA DISPONIBILI BIGLIETTI a pagamento QUI:
https://www.bozar.be/en/activities/138157-ibi---andrea-segre
https://www.bozar.be/en/activities/138158-lievito-madre---esmeralda-calabria-concita-de-gregorio
Ore 19.00
Ibi di Andrea Segre ✪ (IT, 2016, 64’, IT/ST: EN)
Ibi è nata in Benin nel 1960, ha avuto tre figli e nel 2000 in seguito a seri problemi economici ha scelto di prendere un grande rischio per cercare di dare loro un futuro migliore. Li ha lasciati con sua madre e ha accettato di trasportare della droga dalla Nigeria all'Italia. Ma non ce l’ha fatta. 3 anni di carcere, a Napoli. Una volta uscita, Ibi rimane in Italia senza poter vedere i figli e la madre per oltre 15 anni. Così per far capire loro la sua nuova vita decide di iniziare a filmarsi. Racconta sé stessa, la sua casa a Castel Volturno, e l’Italia dove cerca di riavere dignità e speranza. Dalle immagini che Ibi ha realizzato è nato questo film.
Locarno Festival 2017: Fuori Concorso
Visioni dal Mondo – Immagini dalla Realtà 2017: Fuori concorso
Ore 20.30
Lievito madre di Esmeralda Calabria, Concita De Gregorio ✪ (IT, 2017, 60’, IT/ST: FR)
Le domande delle ragazze del nostro tempo trovano risposta nelle parole delle ragazze del secolo scorso: Lievito madre è un racconto che intreccia tre generazioni e mescola la storia delle autrici del film a quella delle protagoniste. Dalle interviste a grandi protagoniste del nostro tempo, celebri e ano- nime, dai nostri filmini di famiglia - noi, le nostre madri, le nostre nonne - dalle parole delle giovanissime intervistate a far da colonna sonora emerge una storia che racconta la nostra, una sola voce fatta da molte voci: il lievito madre che ci ha generati.
La Biennale di Venezia 2017: Proiezioni Speciali