Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
BOLOGNA  - ALCUNI RIMEDI SIMILI AD ARNICA - DOTT.  MASSIMO MANGIALAVORI

Pannello azioni

dic 03

BOLOGNA - ALCUNI RIMEDI SIMILI AD ARNICA - DOTT. MASSIMO MANGIALAVORI

SEMINARIO ALCUNI RIMEDI SIMILI AD ARNICA - DOTT. MASSIMO MANGIALAVORI VII SEMINARIO PROGETTO MATERIA MEDICA CLINICA

Presso Ce.M.O.N. srl - Generiamo Salute

Quando e dove

Data e ora

sab, 03 dic 2022, 10:00 – dom, 04 dic 2022, 13:30 CET

Località

Zan Hotel Europa Via Cesare Boldrini, 11 40121 Bologna Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Immagine dell'evento
Immagine dell'evento

Organizzatore Accademia Medicina della Persona e CeMON Presidio Omeopatia Italiana

In occasione della Presentazione del sesto volume della Materia Medica Clinica

"ALCUNI RIMEDI SIMILI AD ARNICA"

e del primo volume della

MATERIA MEDICA CLINICA DEI PRINCIPALI POLICRESTI

di MASSIMO MANGIALAVORI

organizzano il seminario

IN PRESENZA

ALCUNI RIMEDI SIMILI AD ARNICA

Analogie e diagnosi differenziale dei principali “vulnerari” in Medicina Omeopatica nella loro tipica organizzazione costituzionale.

VII Seminario Progetto Materia Medica Clinica

Dott. MASSIMO MANGIALAVORI

BOLOGNA

Zan Hotel Europa

Via Cesare Boldrini, 11

3 e 4 dicembre 2022

ORARIO

Sabato 3 dicembre 2022

10:00-13:00 e 15:00-18:30

Domenica 4 dicembre 2022

09:00-13:30

SCARICA IL DEPLIANT

GRATUITO

Riservato ai Professionisti della Salute

Il relatore

Dott. Massimo Mangialavori

Lo studio dell’antropologia medica, sin dai primi anni universitari, lo ha portato ad interessarsi alle medicine tradizionali e a scegliere, in seguito, di dedicarsi completamente alla Medicina Omeopatica Classica, che pratica dal 1985. Il suo originale metodo di studio e ricerca, insieme alla raccolta minuziosa di un vasto e documentato materiale clinico, ha suscitato molto interesse nella comunità omeopatica internazionale. Dal 1991 tiene seminari nazionali e prevalentemente internazionali presso diverse strutture con cui tuttora collabora. Nel 1993 ha fondato la “Associazione per la ricerca e lo studio della Medicina Omeopatica - Ulmus”, una struttura che opera a livello nazionale e internazionale, sia nel campo della ricerca che della didattica.Nel 2014 l’Associazione Ulmus si è evoluta in ambito prevalentemente internazionale cambiando nome e struttura oganizzativa in: Ianua Medica. Nel 1996 partecipa alla creazione di “DELPHI”: una fondazione che si occupa di raccolta, studio e scambio di esperienze e casi clinici in campo medico e veterinario aperto a tutti i colleghi della comunità omeopatica internazionale. Nel 2001 fonda e dirige Koinè: Scuola Internazionale di Formazione Permanente in Medicina Omeopatica Classica: una scuola aperta ai colleghi della comunità internazionale, con sede a Bologna e Boston. Nel 2003, dopo una lunga collaborazione con il Dott. Giovanni Marotta, pubblica “Praxis” il primo libro di metodologia omeopatica in italiano, tradotto in inglese e tedesco, e fonda le basi del suo modello di ricerca e studio: Il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica. Nel 2008 ha ideato e diretto la creazione di HOMEOVISION, uno dei portali più visitati a livello internazionale con informazioni scientifiche rivolte a medici, operatori della salute, farmacisti e pazienti. Autore di diversi libri pubblicati in lingua italiana, inglese, tedesca, cecoslovacca, portoghese e di vari articoli pubblicati su varie riviste nazionali e internazionali.

Nel 2016 comincia la pubblicazione della sua Materia Medica Clinica di cui sono usciti i primi cinque volumi: i Latti, i Funghi, le Rosacee, gli Aracnidi e quest’ultimo sugli Oli in Medicina omeopatica.

Nel 2020 esce l’attesissimo Nuovo Repertorio Clinico Omeopatico, destinato a chiudere il cerchio degli strumenti veramente utili durante la visita omeopatica.

Programma

Il 2023 vedrà l’uscita del prossimo testo di materia medica clinica sulle famiglie omeopatiche insieme al primo - dei cinque - dedicato ai più noti policresti, illustrati sempre secondo la prospettiva del Metodo della Complessità e ponendo particolare attenzione alla diagnosi differenziale con altri rimedi simili.

Arnica è probabilmente il rimedio omeopatico più prescritto al mondo, anche se raramente utilizzato come costituzionale, nonostante sia storicamente conosciuto e dimostri ancora oggi particolare efficacia in parecchi pazienti affetti da patologie croniche e gravemente degenerative. Contestualmente il suo uso prevalentemente sintomatico ha offuscato altri rimedi, altrettanto efficaci, con cui l’asteracea montana può essere confusa e che si dimostrano ottimi anche nell’acuto, quando arnica sembra deludere le presunte aspettative.

In questo incontro cercheremo di illustrare Arnica, e i rimedi con cui può essere confuso, attraverso casi clinici di pazienti cronici e la loro materia medica presentata secondo il nostro approccio originale.

Insieme alla collana di Materia Medica Clinica ho finalmente deciso di impegnarmi nella stesura di una serie parallela di testi dedicata esclusivamente agli storici policresti. Lo scopo di questo lavoro è cercare di definire questi rimedi in modo più accurato e preciso, a fronte della pletora dei sintomi repertoriali che, soprattutto ad un occhio meno esperto, li fanno apparire omni-prescrivibili. Rispetto ai testi dedicati alle famiglie omeopatiche in questi volumi ho preferito dedicare un grande spazio e una particolare attenzione alle diagnosi differenziali dei tanti rimedi con i quali, secondo la mia esperienza, ogni grande policresto rischia di essere confuso.

• Analogie e diagnosi differenziale dei principali “vulnerari” in Medicina Omeopatica nella loro tipica organizzazione costituzionale:

• Arnica montana, Bellis perennis, Achillea millefolium, Calendula officinalis, Cina maritima, Erigeron canadensis, Senecio aureus.

• Eupatorium perfoliatum, Eupatorium purpureum, Helianthus annuus, Leontopodium alpinuus, Gnaphalium polycephalum, Hydrastis canadensis, Hamamelis virginiana

• Definizione accurata e precisa dei rimedi policresti

• Sulphur, Phosphorus, Lycopodium, Sepia, Calcarea carbonica

• Arsenicum album, Pulsatilla, Natrum muriaticum, Belladonna, Nux vomica, Silicea

• Principali diagnosi differenziali con altri rimedi della letteratura omeopatica.

Convenzione Hotel

in DUS (doppia uso singola) 90 euro B&B + 4 euro di city tax,

la DBL (doppia ) 120 euro B&B euro + 3 euro di city tax (a persona a notte)

Prenotare direttamente all’hotel facendo riferimento all’evento

al numero +39 051 4211348 o via mail hoteleuropa@zanhotel.it

Modalità di iscrizione

Per l'iscrizione clicca su REGISTRATI.

Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.

IMPORTANTE : l'evento si svolge in PRESENZA: i posti sono limitati e verranno assegnati, fino ad esaurimento, seguendo l’ordine cronologico di registrazione.

Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione contattare la

Segreteria Organizzativa Cemon:

info@cemon.eu - Tel. 081.3951888

Fax 081.3953244 dal lunedì al venerdì dalle

ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00

Coordinatore di zona:

Dott.ssa SILVIA BERGAMASCHI - tel. 334 6057167

Dott. FABRIZIO OGNIBENE - tel. 337 1298570

Immagine dell'evento
Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bologna
  • Eventi interessanti a Bologna
  • Bologna Convegni
  • Bologna Salute Convegni
  • #medicina
  • #salute
  • #arnica
  • #omeopatia
  • #salutogenesi
  • #materia_medica
  • #medicina_della_persona
Evento terminato

BOLOGNA - ALCUNI RIMEDI SIMILI AD ARNICA - DOTT. MASSIMO MANGIALAVORI


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Ce.M.O.N. srl - Generiamo Salute

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Global Game Jam 2023 - Bologna

    Global Game Jam 2023 - Bologna
    Global Game Jam 2023 - Bologna

    ven, feb 3, 19:00
    Circolo ARCI Guernelli • Bologna
    Gratuito
  • BeComedy a Bologna

    BeComedy a Bologna
    BeComedy a Bologna

    lun, mar 27, 21:00
    Locomotiv Club • Bologna
    13,98 €
  • XXV Congresso  Legacoop Bologna

    XXV Congresso Legacoop Bologna
    XXV Congresso Legacoop Bologna

    mer, feb 8, 09:00
    FICO Eataly World • Bologna
    Gratuito
  • IlluminatIaad. Gavina: il design industriale nasce a Bologna

    IlluminatIaad. Gavina: il design industriale nasce a Bologna
    IlluminatIaad. Gavina: il design industriale nasce a Bologna

    sab, feb 4, 20:00
    IAAD Bologna • Bologna
    Gratuito
  • Il Tumulto di Bologna

    Il Tumulto di Bologna
    Il Tumulto di Bologna

    sab, mar 4, 21:00
    Centro Sociale TPO • Bologna
    Gratuito
  • TECH JOBS fair Bologna 2023

    TECH JOBS fair Bologna 2023
    TECH JOBS fair Bologna 2023

    sab, mar 18, 09:30
    Sala Biagi, Biblioteca Sala Borsa Bologna • Bologna
    Gratuito
  • La Merenda live @Bologna Attiva — FANTASANREMO

    La Merenda live @Bologna Attiva — FANTASANREMO
    La Merenda live @Bologna Attiva — FANTASANREMO

    mer, feb 1, 18:30
    Via Camillo Casarini, 19 • Bologna
    Gratuito
  • Presentazione Corsi  Avvocatura 2023 - BOLOGNA

    Presentazione Corsi Avvocatura 2023 - BOLOGNA
    Presentazione Corsi Avvocatura 2023 - BOLOGNA

    Domani alle 18:30
    Scuola Zincani - Formazione Giuridica • Bologna
    Gratuito
  • SL TEST DRIVE - Leica Store Bologna

    SL TEST DRIVE - Leica Store Bologna
    SL TEST DRIVE - Leica Store Bologna

    Domani alle 11:00
    Leica Store Bologna • Bologna
    Gratuito
  • Bologna - Workshop Fotografia Ritratto

    Bologna - Workshop Fotografia Ritratto
    Bologna - Workshop Fotografia Ritratto

    dom, apr 2, 09:00
    Piazza del Nettuno • Bologna
    97,25 € - 139,93 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bologna
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite