Blue Talk "Sport e Accesso al mare" e Violinizzo
Data e ora
Blue Talk "Sport e Accesso al mare" e "Vecchio Loop di Mare" violinizzo di Roberto Izzo (Gnu Quartet)
Informazioni sull'evento
Svago, spensieratezza e libertà: questi i tre elementi che accomunano lo sport e il mare.
Quando l'adrenalina dello sport incontra la forza del mare, la soddisfazione per i risultati raggiunti si lega al superamento delle paure che esso rappresenta. L’accesso al mare deve essere consentito a tutti per poter avvicinare chiunque a questa grande risorsa.
Ognuno di noi può accedere al mare e superare i propri limiti attraverso lo sport, come ci insegna Francesco Bocciardo, campione paraolimpico nello stile libero a Tokyo 2021.
Modera: Massimiliano Lussana
(Stand up - 15’)
18.05 - Waterbike Genova: The blue lane
Alessandro Carchen, Progettista, Università di Genova Benedetto Piaggio, Progettista, Università di Genova
(Stand up - 15’)
18.20 - La cultura del mare al servizio del sociale: Fondazione Tender To Nave Italia Sofia Bellelli, Project Manager e ufficio operativo, TTNI
Gabriele Iannelli, Project Manager e ufficio operativo, TTNI
Ludovica Rocca, Supervisore della metodologia, TTNI
Antonella Tosetti, Project Manager e ufficio operativo, TTNI
(Dialogo - 20’)
18.35 - Marco Bove, Docente, Università di Genova
e i relatori degli stand up
18.55 - Domande dal pubblico
19.05 - Roberto Izzo (Gnu Quartet): “ Vecchio loop di mare”
Roberto Izzo, talentuoso violinista genovese, nel 2006 dall’incontro a Genova con Stefano Cabrera, Raffaele Rebaudengo e Francesca Rapetti fonda il Gnu Quartet, col quale inizia numerose collaborazioni in ambito Pop-Rock. (Gino Paoli, Simone Cristicchi, Afterhours, Baustelle, Dolcenera, P.F.M., Niccolò Fabi, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Neri Marcoré, Samuele Bersani, Subsonica, Negramaro, Tiromancino e tanti altri). In questa serata, realizzerà la sua performance creativa chiamata "violinizzo, in cui suonerà il violino sopra ad un motivo, anch'esso suonato da lui, in loop. Le armonie ricorderanno il mare e da qui nasce il titolo accattivante e ironico "Vecchio Loop di Mare".
*I POSTI PRENOTATI E NON OCCUPATI ENTRO LE 18.15 VERRANNO RIASSEGNATI
** SARA' POSSIBILE REGISTRARSI ANCHE IN LOCO