Biomedical valley 2022 - I 60 anni del distretto
Data e ora
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Celebriamo i 60 anni del distretto biomedicale più importante d'Italia e d'Europa, a 10 anni dal terremoto e in rilancio post-pandemia.
Informazioni sull'evento
Venerdì 24 giugno la seconda edizione del workshop Biomedical valley, dedicato alle eccellenze che hanno reso l’Area Nord della provincia di Modena un punto di riferimento mondiale del biomedicale e non solo, celebra il 60esimo anniversario del distretto, fondato con la prima impresa di Mario Veronesi nel 1962.
Una kermesse alla frontiera della scienza e della tecnologia, all’insegna della condivisione e con una particolare attenzione al valore tanto economico quanto sociale e di salute pubblica che il distretto biomedicale ha ben oltre i confini del territorio modenese.
Si approfondiranno innovazioni, idee e storie delle imprese del territorio, con protagoniste tutte le eccellenze del territorio e rilevanti personalità e istituzioni.
PROGRAMMA
ORE 15:30 Apertura a cura di ospiti istituzionali:
• Maurizio Marchesini - Vice Presidente di Confindustria
• Stefano Bonaccini - Presidente della Regione Emilia-Romagna
• Pierpaolo Sileri - Sottosegretario di Stato Ministero della Salute
A seguire i talk delle eccellenze rappresentative del distretto:
• Medtronic: “Innovazione e sostenibilità per un sistema salute più inclusivo” con Armida Gigante
• LivaNova: “Rinati dal terremoto, in rinascita dalla pandemia” con Luca Scalmana
• Baxter: “Sequenze casuali” con Franco Fregni
• Eurosets: “Tecnologia e scienza medica che salvano la vita” con Sara Menghini
• QURA srl: “Come ci prendiamo Qura del nostro tempo” con Daniele Galavotti
• Sidam: “Favole e Innovazione” con Annalisa Azzolini e Piero Camurati
• Olympus: “Medici e Intelligenza Artificiale: ogni vita conta!” con Cinzia De Vincenzi
• Medica S.p.A.: “Il medtech e la green-transition: sostenibilita’, riuso e upcycling di membrane polimeriche” con Letizia Bocchi e Manuela Melucci
• B.Braun: “We act as a corporate citizen” con Giuliana Gavioli
• Fondazione Umberto Veronesi: “Partnership di valore e bene comune. Una storia di successo” con Simone Silvestri
• Capgemini Engineering: “The future of health is connected” con Silvia Pinciroli
• CPL CONCORDIA: “Rinascere: il segreto di una storia lunga 123 anni” con Paolo Barbieri
• Encaplast: “La cultura della resilienza in oltre 40 anni di evoluzione” con Valentina Bianchini
• Innova Finance: “Agevolare la rinascita: il case study di Encaplast” con Piergiorgio Zuffi
• GLP Intellectual Property Office: “Genio imprenditoriale + Innovazione = Proprietà Intellettuale^2” con Davide Pilati
• Crédit Agricole: “Accompagniamo le imprese e i territori costruendo insieme percorsi sostenibili” con Marco Perocchi
• Synergie Italia S.p.A.: “Diventare AntiFragile” con Daniela Chiru
Conduce Alessandra Ferretti, Giornalista scientifica de Il Sole 24 Ore Sanità, Staff Comunicazione Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
A seguire proseguimento a cena a Villa Tagliata.
Per partecipare alla cena occorre mandare richiesta di invito a info@biomedicalvalley.com oppure tramite il sito web biomedicalvalley.com