Pannello azioni
BIOMARATHON
“competizione” amichevole internazionale di fotografia subacquea e Citizen science in contemporanea tra Bogliasco e Barcelona.
Quando e dove
Data e ora
sab 10 giu 2023 10:00 - dom 11 giu 2023 13:00 CEST
Località
Bogliasco spiaggia San Tarcisio 16031 Bogliasco Italy
Informazioni sull'evento
Un’uscita in snorkeling per tutti dove scopriremo e fotograferemo la biodiversità marina in una “competizione” internazionale di fotografia subacquea e Citizen science in contemporanea tra Bogliasco e Barcelona.
Come partecipare?
- Iscriversi all'eventbrite per prenotare il tuo posto
- Presentarsi all'info point del Posidonia Green Festival (vicino al Club Nautico di Bogliasco) almeno 20' prima dell'attività
- Confermare l'iscrizione e ritirare il materiale (maschera, boccaglio, macchina fotografica, muta)
- Spiegazione / Brief dell'attività, divisione in gruppi (10 persone ogni biologo)
- Inizio attività (snorkeling con macchina fotografica subacquea, fotografia di organismi marini vivi)
- ritorno al punto di partenza
- Debrief attività e domande
- Creazione di un account su Minka dove si condivideranno le fotografie nella piattaforma.
L’attività è gratuita, l’affitto del materiale costa 5€
La BioMARathon è una competizione amichevole tra diverse città, che mira a raggiungere il maggior numero di osservazioni della biodiversità marina in un determinato luogo in un preciso arco temporale.
Si realizzerà facendo snorkeling nell'area della spiaggia di Bogliasco, e fotografando gli organismi marini vivi che si incontreranno nel tragitto.
In seguito sarà possibile inserire le foto realizzate durante l'evento sulla piattaforma MINKA: https://minka-sdg.org/una piattaforma di citizen science creata dall'Institute of Marine Sciences (ICM-CSIC) di Barcelona, dove è possibile registrare le osservazioni sulla biodiversità che contribuiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell'UNESCO.
L'evento è realizzato dal Posidonia Green Festival in collaborazione con ICM-CSIC Barcelona, Anel.lides, Minka, Minke, Aneris.