BIM e digitalizzazione per la sostenibilità del patrimonio immobiliare
Data e ora
Habitech organizza l’evento presso l'Hotel voco® a Milano
Informazioni sull'evento
L'evento è parte del ciclo di incontri formativi e informativi dedicati a sostenibilità ed efficienza energetica in edilizia, che Habitech organizza in Italia nell'ambito del progetto europeo INSTRUCT (www.instructproject.eu).
INSTRUCT intende mettere in luce la stretta interconnessione tra skills degli operatori del settore edile (progettisti, imprese, committenze, etc.) e performance degli edifici, mirando a ridurre al minimo il divario di competenze professionali e permettere la realizzazione di edifici efficienti e sostenibili. Inoltre, il progetto promuove strumenti innovativi e nuovi quadri legislativi per stimolare la domanda di competenze in edilizia sostenibile.
In quest'ottica anche la digitalizzazione gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di processi e tecnologie, così come nel coinvolgimento degli stakeholders.
L’evento si rivolge ai professionisti provenienti dagli ambiti della progettazione e del real estate, coinvolti nel difficile ed ambizioso percorso di riqualificazione e mantenimento del patrimonio costruito esistente. I relatori illustreranno casi studio e buone pratiche sperimentate in progetti reali, contraddistinti dall'applicazione di metodologie digitalizzate (BIM, platformization, blockchain, etc.) in grado di agevolare gli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici.
L’iniziativa è patrocinata da: ASSOBIM, Edinnova, Rebuilding Network e Polo Edilizia 4.0
Lingua dei lavori: italiano, con singoli contributi in inglese.
Per motivi organizzativi è gradita conferma di partecipazione tramite form EventBrite.
Accesso con mascherina FFP2 (ordinanza Ministero della Salute 28 aprile 2022)
Programma
Saluti istituzionali
Francesco Gasperi, Direttore Generale Habitech
Adriano Castagnone, Presidente ASSOBIM
Introduzione al progetto INSTRUCT
Formazione, competenze e sostenibilità in edilizia: il progetto INSTRUCT
Marcello Curci, Assistente Area Progetti Finanziati, Habitech
Overview of Local Competence Accreditation Bodies for Energy Efficiency Skills in Europe
Mohaddeseh Maktabifard, EU Project Manager, R2M Solution
Interventi
Digital skills for energy-efficient and low-carbon buildings: from BIM to Digital Twins
Sylvain Kubicki, Lead Research and Innovation Associate, LIST - Luxembourg Institute of Science and Technology
Progetto EU BIM4REN, digitalizzare la riqualificazione degli edifici: applicazione dimostrativa in Italia
Andrea Costa, Co-Founder, Managing Partner, R2M Solution
Coffee Break
Digitalizzazione del patrimonio esistente: modalità, oneri e vantaggi
Edoardo Accettulli, Direttore Generale, Anafyo
Vittorio Mottola, Senior Technical Account Manager, Anafyo
Digitalizzazione e progettazione sostenibile: il BIM come processo a supporto
Dinora Quadretti, BIM Manager, IQT Consulting
Dalla nuvola di punti al modello: fattori innovativi per interventi di retrofit
Renato Simoni, Founding Partner, DVision Architecture
Sessione Q&A