Pannello azioni
BeniTornati: visita guidata gratuita alla collezione della Fondazione CRC
Una giornata di visite gratuite in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Via Roma, 17, Cuneo via roma 17 12100 Cuneo Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Sabato 1° ottobre a partire dalle ore 10, in quattro diversi siti della provincia di Cuneo, si svolge “Ben(i)tornati!”, una giornata di visite guidate gratuite alla sede della Fondazione CRC e in tre beni restituiti alla comunità grazie a suoi importanti interventi di rigenerazione: Palazzo Vitale, sede storica della Fondazione CRC, e il nuovo polo educativo del Rondò dei Talenti a Cuneo; il Belvedere Vigna Gustava presso il Castello di Grinzane Cavour; il Polo culturale delle Orfane con l’annesso Museo Civico della Stampa a Mondovì Piazza.
Il percorso guidato all’interno dello storico Palazzo Vitale (via Roma 17) di Cuneo, sede della Fondazione CRC, permette di scoprire le opere, appartenenti alla collezione della Fondazione CRC medesima, di artisti del calibro di Valerio Berruti, Ego Bianchi, Pinot Gallizio, Sebastiano Taricco, Agostino Bosia, Francesco Messina, Cesare Maggi, Claudio Berlia, Alessandro Lupo, Marco Lattes e Sergio Unia. Esposte anche le acquisizioni più recenti, lavori di artisti contemporanei tra cui Elisa Sighicelli, Ludovica Carbotta, Sol Calero, Adriana Minoliti, Lin May Saeed, Alice Visentin, Patrizio Di Massimo, Andrea Massaioli, Manuele Cerutti ed Elena Mazzi. Palazzo Vitale è uno dei maggiori esempi dell’architettura nobiliare del Settecento cuneese ed è frutto della fusione nel corso dei decenni di più unità edilizie di impianto medievale. Il primo passo verso l’accorpamento fu intrapreso alla fine del Seicento e si concluse nel 1710, quando la famiglia Vitale arrivò all’allestimento di una sontuosa dimora imperniata sul cortile centrale e sullo scalone d’onore tuttora percorribile e accesso agli uffici della Fondazione CRC.