BEETHOVEN FILOSOFO E PROGRESSISTA | con il pianista Saleem Ashkar
Informazioni sull'evento
Descrizione
Beethoven filosofo e progressista
- Ludwig van Beethoven
Sonata in la maggiore
op. 101 - Johannes Brahms
Tre intermezzi
op. 117 - Arnold Schoenberg
Tre pezzi
op. 11 - Ludwig van Beethoven
Sonata in la bem. maggiore
op. 110
BEETHOVEN E I SUOI EREDI
Progetto musicale con il pianista Saleem Ashkar
In collaborazione con Fondazione La Società dei Concerti
Saleem Ashkar suona il pianoforte dall’età di sette anni. Nato a Nazareth nel 1976 è stato scoperto da Zubin Metha che nel 1993 lo ha invitato a suonare con la Israel Philharmonic.
Da allora ha suonato in tutto il mondo, debuttando alla Carnegie Hall di New York a 22 anni, e collabora costantemente con artisti quali Riccardo Muti, Daniel Baremboim, Riccardo Chailly, Lawrence Foster, Nicholas Znaider, Fabio Luisi. Tra i suoi ultimi progetti la registrazione dell’integrale delle sonate di Beethoven per Decca.
Il maestro Askar è anche appassionato Ambasciatore di Music Fund, associazione che sostiene musicisti e scuole musicali nelle zone interessate da conflitti e nei paesi in via di sviluppo.
FAQ
Come raggiungo il Teatro con i mezzi pubblici o dove posso parcheggiare?
MEZZI PUBBLICI
M3 Crocetta – Tram 16, 24 – Bus 77, 94
PARCHEGGIO CONVENZIONATO
Parcheggio del Centro (via Calderon de la Barca, 2):
tariffa a forfait € 4,50 per gli spettacoli serali (dalle ore 19.00 alla 01.00) e per quelli pomeridiani (dalle ore 14.30 alle 20.30).
Il biglietto ritirato al parcheggio dovrà essere vidimato all’apposita obliteratrice posta in teatro, sul lato sinistro della cassa: solo così, al ritiro della vettura, verrà applicata la tariffa agevolata.
Il pagamento (alla cassa manuale oppure a quella automatica) dovrà essere effettuato prima del ritiro della vettura.
Come posso contattare il Teatro per eventuali domande?
Contattando l’Ufficio Promozione del Teatro allo 02-55181362 o 02-55181377 - interno 2 (da lunedì a sabato, dalle ore 10.00 alle ore 18.30 - orario continuato) oppure via e-email a info@teatrocarcano.com.
Devo portare le conferme d’ordine stampate per poter accedere allo spettacolo?
È necessario portare le conferme d’ordine stampate in botteghino prima di accedere alla sala e convertirle con i biglietti con fila e posto assegnati. Le conferme d’ordine possono essere convertite solo il giorno stesso dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.
Il nome sulla mia conferma d’ordine o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
Non è un problema.