BCM nelle case: Sofia Bolognini legge racconti africani di Achebe Chinua
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
01. FIABE AFRICANE
Achebe Chinua, Il flauto e il tamburo
CHINUALUMOGU ACHEBE
Scrittore, saggista, critico letterario e poeta nigeriano. Chinualumogu Achebe, soprannominato Chinua, nasce a Ogidi, nel sud della Nigeria, nel 1930, muore a Boston, negli Stati Uniti d’America, nel 2013.
Figlio di un insegnante, frequenta l’università di Ibadan dove studia inglese, storia e teologia. Fa carriera alla BBC e alla radio nigeriana. Durante la guerra civile (1967 – 1970) si schiera a favore del Biafra, diventandone ambasciatore. Si dedica poi all'editoria, alla critica letteraria e all'insegnamento.
Gran parte dell'opera di Achebe è incentrata sulla denuncia della catastrofe culturale portata in Nigeria prima dal colonialismo e poi dai regimi corrotti della Nigeria indipendente.
È considerato il padre della letteratura africana moderna in lingua inglese.
Le due fiabe popolari hanno intenti morali. La prima – Il flauto – sottolinea i comportamenti opposti di due fratellastri e delle loro madri: i terribili spiriti della foresta premiano il ragazzo più modesto e leale e puniscono l’avidità dell’altro. La seconda – Il tamburo – ha per protagonista una tartaruga. Dopo aver casualmente ricevuto un dono dal regno dei morti, la tartaruga viene presa dal desiderio di potere. Pensa di utilizzarlo per dominare gli animali, ma le conseguenze sono terribili.
Sofia Bolognini, autrice e drammaturga. I suoi testi sono editi da L’Erudita e Editoria&Spettacolo, collabora con Pleiadi Art Production, collettivo di arti performative bologninicosta, collettivo W.O.W. Casa delle Arti Performative.