Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
BCM  nelle case: Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori

Pannello azioni

nov 07

BCM nelle case: Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori

BookCity Milano vi invita a “BookCity nelle case”, letture negli spazi privati dei cittadini milanesi.

Presso BookCity Milano

Quando e dove

Data e ora

gio 7 novembre 2019, 17:00 – 18:00 CET

Località

Casa Privata Zona Lorenteggio 20146 Milano Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

09. LEGGENDE E RITRATTI MENEGHINI

Testori Giovanni, Il ponte della Ghisolfa

Lettura adatta a un pubblico adulto.

Giovanni Testori

Nasce a Novate Milanese nel 1923 e muore a Milano nel 1993.

Nato in una famiglia profondamente cattolica, fin da giovane collabora con alcune riviste universitarie, scrivendo articoli di critica d'arte contemporanea. Frequenta il Collegio San Carlo a Milano e nel ’46 si laurea in Lettere all’Università Cattolica.

All'inizio degli anni cinquanta, seguendo le tracce del suo maestro Roberto Longhi, inizia l'attività di critico d'arte, pubblicando su varie riviste e organizzando mostre.

Scrittore, drammaturgo, pittore, critico, poeta, regista, attore: difficile definirlo in una parola, Testori è uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento.

Il Ponte della Ghisolfa è una raccolta di racconti pubblicata nel 1958, dove è rappresentato il mondo della periferia milanese. Si tratta di una sorta di “commedia umana” dove tutto si intreccia: nomi, situazioni, personaggi e ambienti. I protagonisti sono operai, ladri, baristi, pugili, tutti molto giovani, che lottano per sopravvivere in una Milano alle soglie del boom economico.

Da questo straordinario racconto, nel 1960 Luchino Visconti trae diretta ispirazione per realizzare il film “Rocco e i suoi fratelli”.

Leggono Beatrice Pantaleo e Martina Spartà

Il Centro Teatro Attivo, scuola di recitazione dal 1981, è uno spazio aperto ad ogni forma di espressione, creatività e spettacolo. Realtà in costante evoluzione e aggiornamento, propone un'Accademia di Formazione per Attori e un'ampia scelta di corsi e laboratori per offrire a tutti gli allievi - bambini, adolescenti e adulti - la consolidata esperienza didattica dei migliori professionisti di discipline teatrali. Testimonianza della validità del metodo formativo e della vitalità del corpo insegnante sono gli studenti formati dal CTA e rinomati interpreti nel mondo dello spettacolo.

Nelle fiabe il mondo
I popoli inventano storie fin dalla notte dei tempi. Miti, fiabe e racconti accompagnano chi ascolta, giovani e meno giovani, in un appassionante viaggio alla scoperta del mondo.Quello delle fiabe è un linguaggio universale che permette di affrontare temi e argomenti complessi e di enorme attualità: integrazione, diversità, cooperazione, ma anche viaggi, avventure e scoperte.
Quest’anno BookCity nelle case, affronta questa materia vastissima.
In un’ideale biblioteca “fantastica” sono state raccolte fiabe africane, fiabe classiche, racconti avventurosi e racconti umoristici, miti, leggende, racconti notturni e di fantascienza, storie di fantasmi e ritratti legati a Milano.
Attraverso narrazioni che vengono da culture diverse, speriamo di dare un piccolo contributo alla scoperta di mondi vicini e lontani. Come dice Rodari: “La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove”.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Appearances
  • Milano Hobby Appearances
  • #libro
  • #cultura
  • #lettura
  • #bookcity
  • #bookcitynellecase
Evento terminato

BCM nelle case: Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

BookCity Milano

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • ITS OPEN 2023 - Focus sulla sede di Sesto San Giovanni

    ITS OPEN 2023 - Focus sulla sede di Sesto San Giovanni
    ITS OPEN 2023 - Focus sulla sede di Sesto San Giovanni

    sab, mag 6, 10:00
    Fondazione Istituto Tecnico Superiore Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche • Sesto S. Giovanni (MI)
    Gratuito
  • Inaugurazione  della Scatola Lilla

    Inaugurazione della Scatola Lilla
    Inaugurazione della Scatola Lilla

    mar, feb 14, 10:00
    Il Mio Libro | Scatola Lilla • Milano
    Gratuito
  • Non Parlate (Male) dell'Amore - presentazione a Milano

    Non Parlate (Male) dell'Amore - presentazione a Milano
    Non Parlate (Male) dell'Amore - presentazione a Milano

    ven, feb 24, 18:30
    Corso Buenos Aires, 64 • Milano
    Gratuito
  • Il figlio del direttore

    Il figlio del direttore
    Il figlio del direttore

    mar, feb 7, 18:30
    Il Mio Libro | Scatola Lilla • Milano
    Gratuito
  • Giovani Connessi. L'evento finale

    Giovani Connessi. L'evento finale
    Giovani Connessi. L'evento finale

    mer, feb 15, 10:00
    Teatro Elfo Puccini • Milano
    Gratuito
  • Business Happy Hour della Community

    Business Happy Hour della Community
    Business Happy Hour della Community

    mar, feb 28, 18:00
    Copernico Isola for S32 • Milano
    Gratuito
  • Carnevale Ambrosiano in rooftop nel cuore di Milano

    Carnevale Ambrosiano in rooftop nel cuore di Milano
    Carnevale Ambrosiano in rooftop nel cuore di Milano

    ven, feb 24, 20:00
    55 Milano • Milano
    Gratuito
  • Alessandro Gallo presenta il volume "Era tuo padre"

    Alessandro Gallo presenta il volume "Era tuo padre"
    Alessandro Gallo presenta il volume "Era tuo padre"

    ven, feb 17, 19:30
    Via Pistoia, 10 • Milano
    Gratuito
  • Tra le orme della Milano spagnola

    Tra le orme della Milano spagnola
    Tra le orme della Milano spagnola

    ven, feb 10, 10:30
    Instituto Cervantes • Milano
    Gratuito
  • Uno nessuno centomila // incontro con Alessandra Carati

    Uno nessuno centomila // incontro con Alessandra Carati
    Uno nessuno centomila // incontro con Alessandra Carati

    Domani alle 17:00
    Biblioteca Tilane • Paderno Dugnano
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite