Banca Generali a supporto dell’economia reale - TRAM INNOVAZIONE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Le iniziative di Banca Generali a supporto dell’economia reale
Andrea Barbieri - Business Developer, Banca Generali
Palma Cusenza - Advisor, Banca Generali
Giulia Di Capua - Advisor, Banca Generali
Ida Cacciapaglia - Social Media Manager, Homepal
Marco Mottolese - Co-founder e AD, Foorban
Banca Generali è attualmente coinvolta in diversi progetti con un forte impatto sull’economia reale italiana; iniziative che la vedono protagonista su vari fronti e accomunate dall’obiettivo ultimo di supportare e valorizzare il tessuto imprenditoriale italiano, ricoprendo così un ruolo attivo nello sviluppo dell’ecosistema Italia.
Dopo una sintetica overview sulle iniziative che vedono la Banca in prima linea nella ripresa del Paese ed un focus su un programma di investimento innovativo a breve sul mercato, le testimonianze di Ida Cacciapaglia, per Homepal, e Marco Mottolese, per Foorban.
Women&Tech-Associazione Donne e Tecnologie rinnova, per il terzo anno consecutivo, la sua presenza alla Milano Digital Week, dando vita a “Il tram dell’innovazione” in versione digital.
Con il payoff “Non perdere il tram del digitale… per davvero”, anche quest’anno l’Associazione guidata dalla Presidente Gianna Martinengo invita i cittadini a ragionare sulle tematiche del digitale e lo fa non più sullo storico tram milanese, ma in versione on line (così sarà anche tutta la Milano Digital Week), per ottemperare alle regole del distanziamento sociale imposto dalla Fase 2 dell’emergenza Covid-19.
Questa edizione del Tram sarà dedicata alla condivisione di esperienze aperte (open innovation, open access, open source). I tremi che verranno trattati lungo il percorso saranno: Mobility, Open Data, Fintech, Green Sharing, Intelligenza (Artificiale), Smart Cities, Ospedale 4.0, Sostenibilità, Ecosistemi. A questi si aggiungeranno interventi relativi ai talenti per il futuro (competenze e start-up).
Diverse novità accompagnano la terza edizione del Tram del Digital.
- L’evento sarà trasmesso per tre giorni in diretta streaming su Facebook e YouTube, con la collaborazione dei canali Social dei partner coinvolti. I video saranno poi rimandati in differita, come contenuto on demand, resteranno dunque a disposizione di chi vorrà approfondire una tematica piuttosto che un’altra.
- Importanti saranno gli strumenti che verranno utilizzati per garantire due sessioni alla mattina e due al pomeriggio per ben tre giorni, il tutto sempre in diretta, per un totale di 12 ore di trasmissione.
- Infine, per la prima volta, un giornalista modererà l’evento: si tratta di Debora Rosciani, giornalista di Radio 24 Il Sole 24 Ore; sarà inoltre presente anche una sketch writer che in diretta trasformerà i concetti in immagini disegnate. Gli utenti potranno, durante le dirette, porre i loro quesiti ai relatori dell’evento.