Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo

Pannello azioni

Feb 15

Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo

In ricordo dell’economista Gianni Toniolo recentemente scomparso.

Di Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

Quando e dove

Data e ora

mer 15 feb 2023 19:00 - 20:30 CET

Località

Istituto Italiano di Cultura 38 Rue de Livourne 1000 Bruxelles Belgium

Informazioni sull'evento

Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e il Capo di Gabinetto del Commissario Gentiloni, Marco Buti, saranno i protagonisti di un dibattito su “Banca d’Italia e memoria di un Paese” in ricordo dell’economista Gianni Toniolo recentemente scomparso.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Ca’ Foscari Alumni Bruxelles Chapter e la Camera di Commercio Italo-belga, e sarà moderato da Enrico Brivio, ex caporedattore del Sole 24 Ore e alumnus di Ca’ Foscari.

La discussione prenderà le mosse dal volume di Toniolo Storia della Banca d'talia, 1893-1943 (Il Mulino), uscito nell’ottobre 2022, poco prima dell’improvvisa scomparsa dello storico dell’economia. Il libro - definito sulle pagine del Corriere della Sera da Federico Fubini “un’opera di straordinaria ricchezza, una sorta di autobiografia economica della nazione” - avrebbe dovuto essere seguito da un secondo tomo sull’azione della Banca d’Italia dalla ricostruzione fino all’Unione economica e monetaria, purtroppo destinato a rimanere incompiuto.

Nel primo volume Toniolo analizza la progressiva trasformazione della Banca d’Italia nell’arco di mezzo secolo, da ottocentesco istituto di emissione in moderna banca centrale nell’immediato dopoguerra. L’autore delinea anche aspetti meno noti istituzionali e organizzativi, come il ruolo dell’Istituto centrale nell'economia di guerra, l’attività delle sue filiali nelle colonie e i rapporti con il Partito Fascista.

Il dibattito sul libro e sul ruolo storico della Banca d’Italia darà l’occasione al Governatore Visco e a Marco Buti non solo di rievocare la figura di Toniolo e di offrire un tributo alle grandi doti professionali e umane dello storico dell’economia, da loro ben conosciuto personalmente, ma anche di sottolineare la rilevanza delle sue idee per le sfide che l’Europa deve affrontare

Nato nel 1942, Gianni Toniolo si era laureato in Economia a Venezia per poi specializzarsi ad Harvard. Innumerevoli sono gli studi e i libri da lui scritti - focalizzati soprattutto sulla storia dell’economia italiana ed europea dall’Ottocento a oggi - che gli hanno dato una consolidata fama internazionale. E’ stato a lungo professore ordinario di politica economica all’Università Cà Foscari di Venezia, in seguito Professore ordinario di storia economica nella Università di Roma Tor Vergata e Visiting professor nelle Università del Connecticut e della California, oltre a insegnare a lungo alla Duke University.

Tag

  • Eventi a Belgio
  • Eventi a Brussels-Capital Region
  • Eventi interessanti a Brussel
  • Brussel Seminars
  • Brussel Comunità Seminars

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è un organismo del Ministero degli Affari Esteri italiano ed ha quale permanente obiettivo quello di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana in Belgio attraverso l’organizzazione di iniziative culturali volte a favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze.

Profilo FacebookProfilo Twitter
Fine vendite

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bruxelles
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite