BADLANDS: SUONO E POETICA IN BRUCE SPRINGSTEEN
Informazioni sull'evento
Descrizione
Fare Anima nelle Badlands, con il suono e il pensiero nella Musica di Bruce Springsteen
Psicologia e poesia, pensiero e ritmo, intenzione e destino. Le canzoni di Springsteen leggono la forza di un mondo che si rifiuta di morire, il dolore e la rabbia dell’uomo che sogna e lotta. Il fulcro di questa poetica tocca gli emarginati, i luoghi deragliati, il cuore che ama e spera un posto di promessa e di vita, dove l’umano, anche nelle strette aperture dell’abisso, vive della sua ferita lucente.
"Chiamate, vi prego, il mondo la valle del fare anima. Allora scoprirete a che serve il mondo" (J. Keats)
Domenica 3 aprile alle 15 iscriviti on line
h. 15-18
ingresso libero
Seminario di Psicologia dell'Arte, della Poesia e della Musica con Andrea Galgano, Irene Battaglini e Ezio Benelli della Scuola di Psicoterapia Erich Fromm.
John Steinbeck, Flannery O'Connor, Jack London, John Keats, William B. Yeats, ... nella cornice del pensiero immaginale di James Hillman e la sua "Re-visione della psicologia" (Adelphi, 1983), il libro del fare anima, dove si parla di personizzazione o immaginazione delle cose, di patologizzazione o disgregazione, di psicologizzazione o visione in trasparenza, di disumanizzazione o fare anima.
Una "occasione" per riascoltare la voce di Bruce alla luce dell'analisi appassionata di Andrea Galgano e Irene Battaglini, autori di Downtown, ispirato alle città d'America. Con Ezio Benelli e la sua tagliente interpretazione psicodinamica.
La prenotazione non è indispensabile, ma è gradita per organizzare una migliore accoglienza.
Chiamando la segreteria al n. 0574.603222
Inviando un SMS o whatsapp al cell. 349.6758608
La sede dell'evento è a Prato in via Giotto 49, a pochi passi dalla Stazione Centrale
Possono partecipare tutti gli interessati
Con attestato di partecipazione