AZIENDE PER IL CLIMA E LA BIODIVERSITA'
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
AZIENDE PER IL CLIMA E LA BIODIVERSITA'
IMPEGNARE LA PROPRIA IMPRESA NELLA LOTTA PER IL CLIMA E LA BIODIVERSITÀ
Giovedì 25 giugno 2020 ore 10:00 -11.00
Scopri come le aree naturali della Lombardia possono diventare un’opportunità di investimento per le imprese
Il cambiamento climatico e la conservazione della biodiversità sono temi che influenzano sempre di più le scelte dei consumatori e, di riflesso, stanno acquistando più valore anche per le imprese non solo per quanto riguarda la Responsabilità Sociale d’Impresa (Corporate Social Responsibility o CSR).
Un ruolo centrale nel contrasto a questi due fenomeni è svolto in Europa da una estesa rete di aree naturali che prende il nome di Natura 2000. In Lombardia queste aree naturali, se adeguatamente valorizzate, possono essere una grande opportunità di investimento per le imprese sensibili a questi temi.
Nel corso di questo incontro online, rivolto a Direttori, Amministratori Delegati, Esperti di Marketing e CSR Manager, spiegheremo quali sono le possibilità offerte e come prendere posizione rispetto ai temi più rilevanti del clima e della biodiversità.
PROGRAMMA
Green Deal e Biodiversity Strategy 2030: quale spazio per la natura e le aziende in Lombardia? - Gerardo de Luzenberger, Genius Loci
I vantaggi competitivi per le aziende "climate and biodiversity positive" - Tommaso Pittarello, Green Marketing Manager, Etifor | Valuing Nature.
Rendi la tua azienda Climate Positive e lotta contro la crisi climatica e la perdita di biodiversità - Lucio Brotto, Co-funder e Direttore Area investimenti sostenibili, Etifor | Valuing Nature Etifor | Valuing Nature.
----
Gli iscritti riceveranno via e-mail tutte le informazioni per collegarsi un'ora prima dell'incontro.
L’incontro è organizzato, nell’ambito del progetto LIFE GESTIRE 2020, dall’Associazione Temporanea d’Imprese “Comunità di Pratica per Gestire 2020” incaricata da ERSAF | Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste di gestire il servizio di animazione, facilitazione e progettazione territoriale previsto dal progetto. Clicca qui per approfondire il servizio di animazione e facilitazione e iscriverti al servizio informativo finanziamenti del progetto.