AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA E INTERVENTI IN PRESENZA DI VINCOLI
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
4 CFP CONCESSI PER ARCHITETTI, GEOMETRI ED INGEGNERI
OBIETTIVI
Ottenere l’Autorizzazione paesaggistica e saper interpretare la normativa paesaggistica è un processo molto complesso che richiede una conoscenza approfondita della materia. Si tratta di procedure interessate da continui cambiamenti legislativi, che rendono ancora più difficile il rispetto di tutte le disposizioni.
L'evento vuole offrire una chiara panoramica sullo stato attuale della normativa e su tutto l'iter necessario per ottenere l'autorizzazione.
Attraverso l’esame di casi pratici si analizzerà il procedimento autorizzatorio nella forma ordinaria e nella forma semplificata, alla luce anche dei recenti orientamenti Ministeriali e della principale casistica giurisprudenziale e di prassi sia consolidata che in via di formazione. Un focus particolare sarà riservato all’analisi del procedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica con relativi casi e esempi pratici.
PROGRAMMA
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
• L’autorizzazione paesaggistica nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
• L’interesse paesaggistico• La procedura di autorizzazione paesaggistica nel Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
• Interventi liberi da vincoli paesaggistici e non soggetti ad autorizzazione
• Autorizzazione paesaggistica con procedura semplificata per interventi di lieve entità
• L’autorizzazione paesaggistica “postuma”• La vigilanza• Le sanzioni amministrative e penali
DOCENTE
Avv. Mario Tocci - Docente di Diritto Amministrativo - DICI, Università di Pisa