Autoctona: le cultivar dell’olivo raccontano il terroir
Data e ora
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Autoctona: esperienza di assaggio di pani e olio del Pollino con Angela Sposato e Guglielmo Gigliotti
Informazioni sull'evento
Esperienza di assaggio di pani e olio del Pollino con Angela Sposato, consulente in estetica del gusto, e Guglielmo Gigliotti assaggiatore di olio e master sommelier
Pane e olio: la merenda più naturale e antica che i nostri nonni raccontano. Partiamo da questa arcaica e ancora viva esperienza di assaggio per muoverci dentro i confini del territorio del Pollino. Incontreremo aziende e produttori, ascolteremo storie e ci faremo inebriare da profumi autentici.
Presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della degustazione
L'OLIO
- Marchesi Gallo, Nocellara del Belice
- Rovitti, Carolea
- Eleusi olio Evo Dop "Bruzio Sibaritide", Cassanese (80%) e Tondina (20%)
- Diana, Verace di Saracena
- Gagliardi, Verace di Saracena
IL PANE
- Pane cesereccio, Forno Orlando
- Pane di Cerchiara, Forno Monti
- Pane contadino, Panificio Fiore
- Pane casereccio, Forno Barone
- Pane di Cerchiara, Vito Elisa
La degustazione si terrà all'Accademia dei Saperi e dei Sapori (ex mattatoio)
_______________________________________________________
Vi ricordiamo che per partecipare all'evento è necessario, secondo le normative vigenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, essere in possesso del green pass.