Pannello azioni
AURAE. L’ora di massima veglia | Vertical Waves Project
Le prenotazioni saranno attive dal 22/02/2023 e si chiuderanno alle ore 18:00 del giorno dello spettacolo.
Quando e dove
Data e ora
Inizia: sab 4 mar 2023 21:00 CET
Località
Teatro Del Parco 11 Parco Alfredo Albanese 30174 Mestre Italy
Informazioni sull'evento
Spettacolo di danza verticale e aerea per struttura autoportante.
I principi della gravità, una struttura autoportante e proiettata verso l’alto, l’equilibrio precario ed esatto del volo aprono un universo evocativo: quattro performer si incontrano fra sogno e realtà. Il tempo e l’ascesa verso gli estremi trasformerà queste creature. Il gioco delle forze contrarie viene scandito dall’inesorabile incedere di una clessidra. E non sapremmo dire quando e dove si svolge tutto questo. È una danza incantata, una ricerca dell’ora di massima veglia, un tentativo di mutare la propria natura terrena facendosi memore dell’altrove.
Tag
Info sull'organizzatore
youTHeater - realizzato in collaborazione con il Settore Cultura del Comune di Venezia e con il cofinanziamento dall’Unione europea - Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 - è il progetto di una direzione artistica multidisciplinare che rivolge lo sguardo a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 e tra i 19 e i 26 anni, invitandoli a partecipare a esperienze ed eventi di teatro, danza, performance, musica e new media, locali, nazionali e internazionali, per ritrovare la socialità, sentirsi a proprio agio e rintracciare ispirazioni per la propria crescita.
Ospiteremo una rassegna con spettacoli, concerti e performance, proporremo laboratori pomeridiani, matinée per le scuole, residenze artistiche, ci apriremo a ricevere le proposte creative degli stessi partecipanti alle attività, ideando format innovativi per condividere molti momenti insieme, creeremo occasioni di confronto e dialogo intergenerazionale, dialogheremo quanto più possibile con il nostro territorio, cercando di rafforzare il legame tra la città, il teatro e il parco Albanese-Bissuola, favorendo un contatto più costante, più “normale” e quotidiano tra arte e società.
Desideriamo contribuire alla nascita di Mestre come punto di riferimento della cultura giovanile, e abbiamo bisogno della partecipazione di tutti: ditelo a tutti, il Teatro del Parco vi aspetta!
Troverete su Eventbrite tutti gli eventi della nostra rassegna, mentre per tutte le altre attività di youTHeater potete scrivere a info.youtheater@gmail.com