Assertività: la Capacita di Comunicare in Maniera Efficace
Informazioni sull'evento
Descrizione
Presentazione dell'Incontro:
ASSERTIVITA': COMUNICARE IN MANIERA EFFICACE
Il termine assertività viene oggi ampiamente utilizzato in una grande quantità di contesti, ma in particolar modo nell’ambito della psicologia clinica e della formazione del personale.
Con questo termine si indicano più concetti, e nello specifico:
- la capacità di esprimere i propri diritti senza violare quelli dell’altra persona;
- la capacità di esprimere i propri pensieri in modo da affermare chiaramente i propri bisogni senza provare particolare imbarazzo, senso di colpa o rabbia;
- una forma di comunicazione chiara e onesta in grado di migliorare la propria capacità espressiva e di favorire il miglioramento delle relazioni interpersonali ed il raggiungimento dei propri obbiettivi.
Essere assertivi significa manifestare in modo consapevole e diretto emozioni, bisogni e convinzioni personali, tenendo presente i propri obbiettivi e interessi, e bilanciandoli con quelli altrui e con le regole e la cultura dell’ambiente in cui si vive.
Questo significa cercare di non essere aggressivi, penalizzando l’altro (e alla lunga anche sé stessi) a proprio vantaggio, né tantomeno passivi.
I diversi contesti in cui quotidianamente siamo chiamati ad interagire richiedono la capacità di mediare fra le proprie ed altrui esigenze; conoscere e migliorare tale capacità può aiutare a riconoscere e gestire la frustrazione che alimenta reazioni emotive potenzialmente spiacevoli, come ansia, rabbia e vergogna.
Pertanto l’assertività è quello stile relazionale e comunicativo che permette una chiara e diretta espressione di sé, dei propri bisogni, dei propri pensieri e dei propri sentimenti al fine di perseguire gli obbiettivi ricercati.
Un’espressione però rispettosa tanto di sé che dell’altro e dei sui bisogni e valori, e adeguata e coerente al contesto in cui ci si trova.
Può quindi essere utile approfondire le conoscenze e le abilità utili per allenare sé stessi a riconoscere il proprio stile relazionale e comunicativo e a modificarli consapevolmente in base ai propri obbiettivi e valori, al fine di favorire buone relazioni interpersonali e una buona stima di sé.
Lo Studio propone un Ciclo di Incontri aperti al pubblico e finalizzati a favorire il benessere psicologico. Si tratta di incontri formativi a tema e di seminari di approfondimento su tematiche psicologiche che riguardano la vita nella quotidianità, nelle relazioni familiari ed affettive e nel lavoro.
Gli incontri si svolgeranno presso lo Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Dott.ssa Laura Baldrati a Lugo centro a 300 metri dalla Stazione Ferroviaria da gennaio a maggio 2019.
È prevista la partecipazione di un massimo di 12 persone ad incontro, previa iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Gli obbiettivi dell’iniziativa promossa e condotta dalla Dott.ssa Laura Baldrati - Psicologa Psicoterapeuta - sono
- Diffondere una migliore cultura del benessere psicologico
- Fornire informazioni rispetto ai vari ambiti di applicazione della psicologia
- Sensibilizzare alla prevenzione del disagio psichico
- Orientare nell’individuare gli strumenti psicologici più utili alla realizzazione personale nei vari contesti di vita: nella coppia, nella famiglia, nella professione e nella società.