Assemblea Regione ATE-AVEC
Data e ora
Un momento di ascolto e confronto sui temi ambientali per una nuova forza politica ecologista in vista delle elezioni del 2023
Informazioni sull'evento
“Per realizzare la transizione ecologica è necessario avere una partecipazione ampia e consapevole. Troppi, pur condividendo valori e obiettivi, stanno a guardare e non trovano le ragioni e i modi per impegnarsi politicamente. Puntiamo a promuovere un maggiore coinvolgimento dei cittadini, dei giovani in particolare, sempre più preoccupati per la crisi climatica e più attenti alla tutela dell’ambiente e della natura. […] Riteniamo sia giunto il tempo per dare adeguata rappresentanza politica al mondo delle imprese della green economy -dell’industria, dell’agricoltura, dei servizi e dell’energia - che esprime grandi potenzialità e non trova adeguata ed efficace interlocuzione con le attuali forze politiche. Puntiamo a prestare maggiore attenzione anche al mondo dell’università, della ricerca, delle competenze tecniche e scientifiche, dove c’è una diffusa consapevolezza delle sfide epocali e delle possibilità di affrontarle e che, con un approccio multidisciplinare, punta ad avere maggior peso nelle scelte e nelle misure decise a livello politico ed anche nel cambiamento culturale in direzione della sostenibilità. […] Nel rispetto della laicità necessaria ad una politica democratica, intendiamo promuovere il confronto, la riflessione e valorizzare i contenuti dell’Enciclica Laudato Si’.”