Assedio

Assedio

Dimostrazione di lavoro finale della Bottega Teatrale curata da Francesco Chiantese presso la Corte dei Miracoli-Spazio Livi di Siena.

Da Accademia Minima APS
4 anni su Eventbrite 📈

Seleziona data e ora

gio, 29 mag 2025 21:30 - 23:00 CEST

Località

La Corte dei Miracoli

56 Via Roma 53100 Siena Italy

Informazioni sull'evento

Noi siamo in assedio, ripete uno degli attori.

Un assedio che non riconosciamo ma di cui abbiamo consapevolezza.

Uno studio su Sette a Tebe di Eschilo in cui, secondo l'abitudine di Bottega, si fa una grande confusione tra i confini geografici e quelli del nostro corpo.

Cosa attraverseremo?

Da cosa ci lasceremo attraversare?

E, in fine, cosa siamo disposti ad abbandonare nella diaspora che ci viene offerta come sola opportunità di liberarci dall'assedio?ù



Ore 21.30

Corte dei Miracoli, Siena

Via Roma, 56 Palazzina Livi

Ingresso gratuito riservato ai soci di Spazio Livi - Corte dei Miracoli

(possibilità di tesserarsi sul posto).

Angolo bar aperto dalle 19.00 / Possibilità di cenare dalle 19.30 (consigliata prenotazione tramite il form in fase di prenotazione dello spettacolo.


Prenotazioni dal sito www.accademiaminima.it

Oppure in direttamente visitando il link


https://www.eventbrite.it/e/biglietti-assedio-1305479808249?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl

Per informazioni ed accrediti contatta via whatsapp il numero 3396338565


Domande frequenti

L'ingresso è gratuito?

Sempre per i saggi di Bottega, perché amiamo distinguere tra la fase di apprendistato ed il mestiere. Sarà possibile però lasciare un'offerta a supporto delle attività di Bottega e del suo sistema mutualistico interno.

Perché occorre tesserarsi?

Sempre per i saggi di Bottega, perché amiamo distinguere tra la fase di apprendistato ed il mestiere. Sarà possibile però lasciare un'offerta a supporto delle attività di Bottega e del suo sistema mutualistico interno.

Cos'è il sistema mutualistico di Bottega?

Chi è in difficoltà economica può semplicemente non pagare le quote di partecipazione; l'intero gruppo però si occupa di coprire comunque le spese "vive" di Bottega tra cui il compenso del maestro. Lo fa con un metodo semplice; chi può, i lavoratori ad esempio, pagano una piccola quota in più.

Cos'è una dimostrazione di lavoro?

E' il principale dei momenti formativi per gli allievi di Bottega; l'incontro con il pubblico è infatti di per sé "Il teatro" in quanto la nostra arte ha necessità di condividere con gli spettatori un tempo ed uno spazio. Senza l'apprendistato sarebbe piegato su se stessi.

Come possiamo avere ulteriori informazioni?

Certo. Visita il sito www.accademiaminima.it o www.francescochiantese.it ma soprattutto fermati a parlarci; siamo qui, dopo lo spettacolo, anche per questo.

Organizzato da

4 anni su Eventbrite