ASIKO | Alcazar Terrazza del Gianicolo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Alcazar Live presenta alla Terrazza del Gianicolo:
ASIKO Night
Aperitivo e Cena in Terrazza:
19:00 • OPEN
21:00 • ASIKO
22.30 • Cocktail Bar & Mixology
INGRESSO GRATUITO. POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONI PER CENA O APERITIVO SOLO WHATSAPP
💬 WhatsApp: https://wa.me/+393391278354
📫 Info sugli eventi: Scrivici su music@alcazarlive.it
GUARDA IL MENÙ COMPLETO:
https://leggimenu.it/menu/alcazarliveterrazzadelgianicolo
Il progetto Alcazar Summer-Terrazza del Gianicolo è vincitore dell'Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale.
___________________________________
In console per questa Asiko Night, alternandosi in un Back2Back infuocato e in momenti di selezione solitaria, tre dei migliori dj e selector italiani: Dj Solko, tra broken beats, deep house e future jazz; Federico Zanghì, afrobeat, nu jazz, funk con un’orecchio particolare per le perle italiane; Marco Buscema, non solo bossanova, una full immersion nell’universo sonoro brasiliano. Oltre al gusto, in comune il formato dei loro set, il vinile.
Dj Solko
Solko è stato uno dei dj più rappresentativi della scena broken beats e future jazz in Italia. Attualmente si
cimenta con una deep house moderna e colorata da tocchi soul ma anche dal mood techno di Detroit, strizzando l’orecchio alla nu disco, al future funk ed ai suoni contemporanei della nuova scena jazz
UK. Ha iniziato la sua carriera nel maggio del 1991 e da allora ha accumulato esperienze in Europa, tra Parigi e la Finlandia, fino ad arrivare alla Festa del Cinema di Venezia e a residence per i più importanti locali della capitale italiana.
Federico Zanghì
Federico Zanghì è collezionista di vinili siciliano dedito alla black music in ogni sua sfumatura, dal soul al funk passando all’afrobeat fino al nujazz. È metà del progetto musicale “Sugo Nero”, nato ad Ortigia dagli organizzatori del Moro Festival di Siracusa e con il quale ha accumulato esperienze significative in tutta Italia.
Marco Buscema
Dalla Sicilia al Brasile, una linea sulla mappa che diventa una spirale a tempo di funk. Tra vinili introvabili e. collezioni uniche, Marco Buscema traccia una ricerca nelle profondi radici della musica carabica, jazz e funk brasiliana, rovistando tra vecchi scaffali impolverati a rio e dovunque si presenti una occasione. Dopo anni di pellegrinaggi vari tra Roma, Londra e Rio, propone una miscela a cui è impossibile resistere.
Asiko è un progetto culturale curato da Giulio Pecci ed Ivan Specchio.
Asiko è seguire le linee lasciate da diaspora e colonialismo e osservare la mappa musicale, culturale e sociale che compongono.
Asiko è jazz, hip-hop, afrobeat, house, soul, elettronica, e tanto altro; è Mediterraneo, Africa, UK, USA, Sud-America.
Asiko è un profilo Instagram, un format di musica dal vivo, presto un sito e tantissimo altro ancora.
Segui Asiko e diventa parte attiva della cultura Trans-Atlantica.
___________________________________
TERRAZZA DEL GIANICOLO
Gli Ingredienti:
🏟 La terrazza più suggestiva di Roma
🎹 Musica dal Vivo
🎭 Teatro
🍸 Cocktail Bar - Mixology
🍣 Panini gourmet, Sushi e Poké
Tutto questo è Alcazar Live Summer alla Terrazza del Gianicolo in collaborazione con:
• Comune di Roma
• SIAE
• ROMARAMA
PRENOTAZIONI PER CENA O APERITIVO SOLO WHATSAPP
💬 WhatsApp: https://wa.me/+393391278354
Info sugli eventi: Scrivici su music@alcazarlive.it