
Artigianato artistico e tradizionale: fabbisogni di innovazione
Data e ora
Descrizione
ARTEX, nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana in collaborazione con Confartigianato Imprese Toscana e CNA Toscana, sta svolgendo una ricerca dal titolo Aritgianato artistico e tradizionale: fabbisogni di innovazione. Il progetto è svolto in collaborazione con IRPET e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione.
Il progetto mira ad indagare quali sono i fabbisogni del mondo dell’artigianato toscano nell’ambito dell’innovazione: l’obiettivo è quello di utilizzare i risultati dell’indagine come strumento di supporto a processi decisionali delle politiche del territorio, al fine di incentivare l’innovazione e lo sviluppo economico nelle MPMI dell’artistico e tradizionale.
L'evento relativo all'iniziativa si terrà a fine Settembre presso i locali di Artex. Si svolgerà successivamente alla compilazione di un questionario online/cartaceo che permetterà di comprendere in maniera dettagliata il progetto e l’uso dei risultati del questionario per promuovere incontri tematici con focus sui processi di innovazione. Saranno trattati anche bandi e misure di finanziamento per le imprese artigiane.
Di seguito il programma dell'evento:
Ore 9.30 Registrazione
Ore 10.00 Saluti e apertura lavori
- Silvia Burzagli – Dirigente Settore Promozione Economica Regione Toscana
- Alessandro Vittorio Sorani – Presidente di Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana
- Andrea Arnone – Prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti con il territorio e con il mondo delle
- imprese dell’Università di Firenze e Presidente della Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione
- Stefano Casini Benvenuti – Direttore IRPET*
Ore 10.15 Presentazione del progetto “Artigianato artistico e tradizionale: fabbisogni di innovazione”. Roadmap, questionario e sviluppi successivi (focus group/tavoli di lavoro/workshop)
- Elisa Guidi – Coordinatore di Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana
- Alessandro Monti – Senior Project Manager di Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione
- Simone Bertini - Area Sviluppo locale, settori produttivi e imprese IRPET*
Ore 10.45 Presentazione concorso Open Maker, programma di sviluppo per la realizzazione di nuovi prototipi innovativi, premio 20.000 euro
- Alessandra Zagli - Community Manager del progetto OpenMaker
Ore 11:15 Presentazione del bando innovazione: contributi a fondo perduto per le MPMI toscane
- Emanuele Turchini – Business Developer di Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione
Ore 11.45 Industria 4.0 a misura di Artigiano
- Gianni Campatelli – Ricercatore per il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze
Ore 12.15 Sessione aperta e interattiva durante la quale gli artigiani potranno presentare le proprie istanze in materia di innovazione
Durante l’intera durata dell’evento sarà presente una postazione di supporto per la compilazione cartacea/online del questionario, qualora non sia già stato sottomesso.
Ore 13.00 Chiusura lavori
*da confermare
Ore 9.30 RegistrazioneOre 10.00 Saluti e apertura lavoriOre 10.15 Presentazione del progetto “Artigianato artistico e tradizionale:fabbisogni di innovazione” Roadmap, questionario e sviluppi successivi (focusgroup/tavoli di lavoro/workshop)Ore 10.45 Presentazione concorso “Open Maker”, programma di sviluppo per larealizzazione di progetti innovativi, premio 20.000 euroOre 11.15 Presentazione del bando per la micro innovazione: contributi a fondoperduto per MPMI toscaneOre 11.45 Industria 4.0 a misura di ArtigianoOre 12.15 Sessione aperta e interattiva durante la quale gli artigiani potrannopresentare i propri bisogni in materia di innovazioneDurante l’intera durata dell’evento sarà presente una postazione di supportoper la compilazione cartacea/online del questionario, qualora non sia già statosottomesso.Ore 13.00 Chiusura lavori