Arte e Comunità #2: modelli europei di audience engagement e inclusione soc...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Come può l’arte creare inclusione sociale? Come si può garantire l’accesso di tutti i cittadini ad attività creative e culturali di qualità? E quale impatto ha sulla vita delle persone l’esperienza artistica?
La conferenza internazionale Arte e Comunità presenta best practice di community based arts in Europa, con focus specifico su quelle sviluppate secondo la metodologia di Teatro Sociale e di Comunità nel progetto Caravan Next e nel progetto TerrAct - gli attori della terra.
Due giorni di riflessioni, testimonianze, workshop e performance sul ruolo dell’arte e, in particolare del teatro, nella costruzione di comunità aperte e plurali.
Saranno presenti numerosi ospiti internazionali.
>> SCARICA IL PROGRAMMA
-----------------------------------------------------------------------------------------
9.00 – 13.15
Audience engagement: format europei di arte e comunità
Sede: Rinascimenti Sociali, via Maria Vittoria 38, Torino
In collaborazione con SocialFare
Facilitatore: Maurizio Bertolini (SCT Centre | Unito)
9.00 Saluti SocialFare
9.20 – 9.45 Introduzione – Alessandra Rossi Ghiglione
Interventi in inglese. Parteciperanno le seguenti compagnie teatrali europee:
9.45 – 10.30 Karolina Spaic (ZID Theater, Olanda) e Øyvind Kirchhoff (Compagnia Forsøgsstationen, Danimarca)
10.30 – 11.15 Alberto Pagliarino (Teatro Popolare Europeo | SCT Centre) e An Van Den Bergh (EnterFestival, Belgio)
11.15 – 11.45 Pausa e suddivisione in gruppi
11.45 – 13.15 Gruppi di lavoro in italiano
Suddivisione dei partecipanti in un’attività di confronto sulla trasferibilità dei singoli format presentati rispetto ai loro contesti di appartenenza dei partecipanti