Art + Feminism @BASE Milano
Informazioni sull'evento
Descrizione
Art + Feminism è un progetto nato nel 2014: si tratta di una maratona globale di scrittura su Wikipedia che si pone l’obiettivo di arricchire/creare nuove voci sul tema donne e arte, e volta ad incoraggiare la partecipazione delle donne nella produzione di contenuti sulla grande enciclopedia libera.
Perchè partecipare a Art+Feminism Wikipedia edit-a-thon?
Una ricerca svolta nel 2011 da Wikimedia Foundation ha confermato che solo il 10% degli utenti iscritti a Wikipedia si identifica come donna. Di conseguenza, i contenuti creati sono distorti per la mancanza di un contributo femminile e questo rappresenta una grave mancanza per Wikipedia, enciclopedia libera che vuole invece vuole promuovere una conoscenza condivisa.
Dal 2014 il progetto Art+Feminism ha supportato ben 280 edit-a-thon in diverse città, creando e migliorando ben 4.600 articoli sulla grande enciclopedia libera.
Per questo, ti invitiamo ad unirti a noi.
Quest’anno Art + Feminism fa tappa a BASE Milano: l’11 marzo, in concomitanza con gli appuntamenti in tutto il mondo, da Roma al MoMA di New York, da Porto a Chicago, da Washington DC a Berlino.
L’edit-a-thon di Milano si focalizzerà su biografie di artiste attive nel campo dell’arte digitale e interattiva e nel campo dei videogiochi sperimentali, intesi come medium espressivo per una forma di intrattenimento culturale e non tradizionale.
L’iniziativa sarà aperta a tutti: Wikipediani esperti ma anche nuovi utenti, che potranno seguire nella mattinata un corso di formazione per apprendere gli strumenti di base per interagire con le piattaforme Wiki.
L’appuntamento è promosso da BASE Milano e Wikimedia Italia, in collaborazione con WikiDonne - gruppo di utenti italiane riconosciuto dalla Wikimedia Foundation che svolge attività volte a ridurre il gender gap nel mondo wiki; il content design e la relazione con gli artisti sono curate da Annamaria Andrea Vitali, Designer, media artist e PhD Candidate al Politecnico di Milano
Programma:
10,30-11,00 Benvenuto
11,00-13,00 Workshop
13,00-14,00 Pranzo
14,00-17,00 Edit-a-thon (maratona di scrittura su Wikipedia)
Cosa ti chiediamo di fare per partecipare:
- Registrati all'evento su Eventbrite
- Se non sei già iscritta/o, registrati su Wikipedia [se sei già una/o Wikipediana/o, puoi anche confermare la tua iscrizione sulla pagina Raduni]
- Porta il tuo PC portatile!
- Se ti va, condividi la tua partecipazione sui social utilizzando gli hashtag #artandfeminism #noweditingaf #afmilano
*Codice di Condotta
Art+Feminism Wikipedia Edit-a-thon è un evento inclusivo e libero da molestie per chiunque, e dà il benvenuto a tutti a prescindere da nazionalità, etnia, espressione e identità di genere, orientamento sessuale, disabilità, corporatura, religione.
I comportamenti offensivi che non saranno tollerati includono commenti non desiderati a qualsiasi aspetto privato e personale, immagini sessuali in luogo pubblico, fotografie o registrazione moleste, intimidazione volontaria, interruzione continua dell’espressione di un’idea, una talk o altri eventi, contatto fisico o attenzioni sessuali sgradite.
Gli organizzatori invitano quindi tutti partecipanti, i membri dello staff e gli sponsor dell’evento ad aderire a questo codice di condotta.
Chiunque notasse o si sentisse vittima di molestie e comportamenti offensivi è invitato a segnalarlo agli organizzatori. Gli organizzatori si avvalgono del diritto di prendere i dovuti provvedimenti, incluso l’esclusione dall’iniziativa.
Codice di condotta ispirato all’originale Safe Space Policy Art+Feminism