Art Against Violence VITARU Venice
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Dal 7 al 30 novembre, a Palazzo Zenobio di Venezia, si terrà la mostra dal titolo
“Art Against Violence VTARU”
La mostra nasce da un progetto dell’associazione VITARU a cura della storica d'arte, blogger e giornalista Ekaterina Kolosova ed è presentata nell'ambito del progetto Lo stato dell'arte ai tempi della 58 Biennale di Venezia curato dal critico d’arte Giorgio Grasso, con la collaborazione di Maria Palladino e Giada Tarantino.
Per la prima volta nella storia della Biennale di Venezia una mostra multiculturale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne.
L’associazione Vitaru, fondata dalla stilista Natasha Siassina, fornisce assistenza legale e psicologica alle vittime di violenza di diverse etnie.
«La violenza di genere nel XXI secolo non dovrebbe esistere più», spiega l’organizzatrice. «Perciò spero che cresca la voglia di battersi contro questa barbarie. In questi anni ho lavorato con diversi artisti. Sono convinta che gli argomenti legati alla violenza, che non possono essere spiegati a parole senza banalizzare il concetto, trovino la loro giusta espressione nell’utilizzo del linguaggio artistico».