ARS METALLICA
Informazioni sull'evento
Descrizione
In occasione dei centodieci anni di attività della Scuola d’Arte della Medaglia, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ripercorre la storia della moneta italiana aprendo per la prima volta al pubblico le porte delle ex officine della Zecca all’Esquilino.
La mostra, che si snoda in sei itinerari culturali e multimediali, offre un percorso espositivo ricco di suggestioni sulla fusione d’arte che permette di guidare il visitatore alla scoperta di antichi macchinari, strumenti per il conio, sculture e installazioni, tra tradizione e innovazione.
N.B. L'ingresso è GRATUITO ed è consentito solamente al visitatore munito di DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO VALIDO
FAQ
Ci sono requisiti di ID o di età minima per accedere all'evento?
L'ingresso è consentito solamente al visitatore munito di DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO VALIDO
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
La mostra è ubicata nei pressi della Stazione Termini, servita da MMA e MMB e Autobus. Nelle vicinanze esiste un parcheggio a pagamento.
La mostra può essere raggiunta a piedi dalla Stazione Termini (1km) oppure attraverso la Metropolitana B direzione Anagnina - fermata "Vittorio Emanuele".
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Può scrivere una mail a info@arsmetallica.it o telefonare al +39 342 0049743 .
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
É preferibile portare con sè prova cartacea o biglietto digitale da mostrare all'ingresso.
Posso aggiornare le mie informazioni di registrazione?
Per cambiare la prenotazione è necessario telefonare al +39 342 0049743 o scrivere una mail a info@arsmetallica.it.
Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
Per modificare la prenotazione è necessario telefonare al +39 342 0049743 o scrivere una mail a info@arsmetallica.it.