A.R.M.O.N.I.A. nelle foreste | 5-6-7 luglio Valgerola
Data e ora
Località
Strada Provinciale 7 della Val Gerola, 72
72 Strada Provinciale 7 della Val Gerola
23010 Gerola Alta
Italy
A.R.M.O.N.I.A. nelle foreste - un progetto sostenibile di Slow Music in collaborazione con ERSAF e Regione Lombardia
Informazioni sull'evento
Arte, Risorse, Musica, Opportunità, Natura, Identità, Ambiente: sono queste le parole chiave di un progetto che mira a creare una moderna immagine delle foreste, come spazi vitali per le persone, e si adopera per contribuire allo sviluppo di un turismo sostenibile nelle aree forestali.
- DAY ONE - Venerdì 5 luglio - GEROLA ALTA - ORE 18.30
Un breve percorso guidato nei luoghi d’attrazione di Gerola Alta e l’incontro con due/tre “stazioni” di proposte spettacolari:
Tiziana Cera Rosco (IT) in “PATIENTIA”: performance d’intercessione e di preghiera, in cui l’artista attraverso i materiali utilizzati (gesso, radici, resti animali, canapa) anche per le sue scultu-re, attraverso una lentezza esasperante, esalta il rapporto con il luogo, con la terra e con la sua sofferenza.
Davide Sapienza e Marco Grompi (IT) in “ATTRAVERSO LE TERRE DEL SUONO”: le “Terre del Suono” sono la geografia di tutte le persone che, nella musica hanno trovato ispirazione quoti-diana, forza interiore, capacità di restare fedeli alle proprie percezioni e di emozionarsi. Sapienza e Grompi dedicano questo show al potere della musica, rivoluzionario, spirituale, profondo, concreto.
Alex Seel (UK); esibizione del cantautore e chitarrista britannico, con radici nel folk e nel blues.
- DAY TWO Sabato sera, 6 luglio - PALAGEROLA (GEROLA ALTA) ORE 21.00 (Strada Provinciale 7 della Val Gerola, 72, 23010 Gerola Alta SO)
Un doppio concerto al chiuso, con palco e amplificazioni residenti, per consentire una corretta diver-sificazione del suono, mantenendo le caratteristiche acustiche del progetto:
Marlon Williams (NZ): cantautore indie con una voce capace di emozionare, proveniente da una delle terre più verdi e protette del pianeta, la Nuova Zelanda.
Francesco Piu (IT): blues acustico internazionale, dalla Sardegna.
- DAY THREE Domenica, 7 luglio - PIANO DELLA CASERA di PESCEGALLO FOPPE , ORE 20:30
Triplo concerto, con la riproposta dei due artisti internazionali della sera prima ed un nuovo ospite per la musica classica e contemporanea.
Francesco Piu (IT)
Alberto Casadei (IT): compositore, ex primo violoncello della Filarmonica di Rotterdam, vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali.
Alex Seel (UK).
Evento gratuito con prenotazione.
Per info:
info@slowmusic-net.eu