Pannello azioni
Aria, impatti sulla salute e sulle matrici ambientali
Gli aspetti epidemiologici collegati alla qualità dell'aria e la prevenzione e promozione della saluta, attraverso gli stili di vita.
Quando e dove
Data e ora
Località
Pordenone Fiere S.p.A. 1 Viale Treviso 33170 Pordenone Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Richiamando il modello DPSIR, questa sessione ricomprende impatti, in primis sulla salute delle persone, ma in generale su tutte le matrici ambientali - in considerazione della preservazione della biodiversità degli ecosistemi e dell’importanza dell’interrelazione degli aspetti ambientali con quelli della salute - con attenzione agli effetti correlati a una scarsa qualità dell’aria che comunque determinano un peggioramento della qualità della vita. Detto scenario necessita di risposte urgenti. La discussione nell’ambito della presente sessione sarà volta a illustrare - senza pretese di essere esaustivi, considerata la complessità delle discipline interessate - alcuni aspetti epidemiologici collegati alla qualità dell’aria (con particolare riferimento alla pneumologia, all’allergologia, all’endocrinologia ed all’oncologia) e, più in generale, alla prevenzione e promozione della salute, attraverso stili di vita che implicano la possibilità/diritto per i cittadini di godere di aria pulita. L’ambizione è quella di diffondere ancora una volta consapevolezza rispetto a scelte e a comportamenti sia individuali che collettivi, che possano canalizzare e concretizzare, in modo costruttivo, obiettivi di ampio respiro e a lungo termine, attivando percorsi da intraprendere sin d’ora.
Programma
Segui la diretta su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=7NM4gMsKaOk