Arduino Day 2021 - online - 27 marzo
Data e ora
Festeggia l'Arduino Day 2021 con WeMake e Fablab Bergamo
Informazioni sull'evento
Arduino day | caffè
La piattaforma open source italiana più conosciuta al mondo compie 16 anni: sabato 27 marzo dalle 14 alle 16 festeggia con WeMake e Fablab Bergamo!
La modalità delle presentazioni dei progetti segue la formula “Show & Tell”. Per rimanere aggiornati sull'organizzazione della giornata è possibile seguire la conversazione chat su Discord, iscriversi al gruppo dell’Arduino User Group & Wearables, seguire i canali social di WeMake e Fablab Bergamo.
Programma dell'evento:
Apertura, presentazioni
Distributore di lattine con lego e Arduino di Greta Galli | Come social, lego e Arduino, utilizzati in modo costruttivo, possono permettere la realizzazione di uno strumento complesso come un distributore di lattine.
Arduino e cosplay di Luca Sarga | Alla scoperta del “dietro le quinte” del cosplay: modellazione, ricerca dei materiali, stampa 3d ed elettronica per dare vita ai personaggi d’animazione preferiti.
TermoMesh di Domenico Briganti | Come raccogliere valori di temperatura e umidità senza fili con NRF24.
Close to di Martina Dell'Orco, Camilla Chiavegato, Sara Kersik, Silvia Magni | Giacca che permette l'interazione tra due persone lontane ricreando un abbraccio virtuale. Un progetto per ridurre le distanze e mettere in risalto la vicinanza.
Distanziometro di Alfonso Maria Giorgini | Realizzazione di un dispositivo che si occupa di far mantenere la distanza interpersonale di un metro.
Colors of Italy di Valerio Nappi, Giacomo Tombolan, Lorenzo Rossi, Niklas Sallali | Una mappa luminosa delle regioni italiane con i colori delle regioni aggiornati dinamicamente secondo i DPCM per l’emergenza Coronavirus.
Microclima dei muretti a secco di Domenico Cardinale e Paolo Bonelli | Un esempio di applicazione in ambito rurale di tecnologie open source per l'ambiente e l'agricoltura.
Hype di Gaia Vittoria Milanese, Beatrice Ferrario, Valeria Forleo, Nicla Guarino, Linda Frigerio e Helena Armero | Diversi battiti cardiaci per diversi stati d’animo: la tua playlist perfetta e personalizzata, selezionata dal battito del tuo cuore.
Osso di Marco Brianza e Alberto Panu | Come configurare Arduino per applicazioni super Low Power.
Chiusura e saluti
Sabato 27 marzo alle 14 live su YouTube
----
Grazie per esserti iscritto/a agli eventi di WeMake! Rimarrai in contatto con noi attraverso la nostra mailing-list, in modo da non perdere nessuna delle nostre prossime iniziative verrai iscritto alla newsletter! Potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento!