Archivio Rami: il senso dell'abitare
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"La casa è anche uno spazio narrativo: oltre a contenere tante storie, a esserne teatro, per parafrasare Erving Goffman (1961), é anche oggetto di tanti racconti che intercettano le dimensioni più biografiche dei suoi abitanti."
(Filighera, Micalizzi)
La casa è metafora del nostro mondo interiore, collezione di oggetti, complementi, tessuti, in un'unica parola: STORIA, spazio di intimità profonda e sintesi del nostro essere nel passato, nel presente e nel futuro.
Il nostro spazio abitativo è ricco di immagini che richiamano momenti gioiosi, stoffe che raccontano la cura e la precisione delle nostre nonne e madri, profumi che ci riportano a tempi antichi.
“Ritrovare” questi oggetti significa ritrovare noi stessi, trasformare il passato nella persona che siamo oggi.
Che cos’è una Moodboard Emotiva?
La Moodboard Emotiva è la sintesi della nostra individualità. Uno strumento unico per (ri)trovare e associare oggetti, parole chiave, immagini, elementi naturali e matericità che rappresentano percezioni, momenti e memorie della nostra vacanza. È dove scrivere la nostra nuova storia.
Sabrina Ramacci di ARCHIVIO RAMI propone un laboratorio pratico/teorico unico nel suo genere, dove esprimere le proprie memorie in uno spazio intimo e accogliente.
Attraverso una prima panoramica su artisti e correnti che hanno utilizzato materiali privati (foto, lettere, diari, cartoline ecc.) per creare le loro opere, Sabrina illustra le diverse tecniche per realizzare collage.
Una vera e propria spedizione a caccia di materiale da portare nel futuro, per integrare i ricordi ed esprimere la nostra idea di senso dell’abitare attraverso i gusti e le scelte stilistiche personali.
Che cosa imparerai:
Imparerai a individuare i punti chiave per la creazione della tua moodboard emotiva;
Le tecniche base utilizzate da artisti e pionieri di questo fantastico mondo
MATERIALE:
Colla
Forbici
Fili colorati
Colori a tempera, color brush (pennarelli acquerellabili) o pastelli a cera/olio (in base alle proprie preferenze)
Scatola di latta
Foto, cartoline, lettere d’epoca
Carte di diverse fantasie
Qualsiasi oggetto (che possa entrare nella scatola)
DATE DISPONIBILI:
Lunedì 17/01 dalle 18:00 alle 20:00
Lunedì 07/02 dalle 18:00 alle 20:00
*Scegli la data di preferenza al momento dell'acquisto.
INFORMAZIONI:
Il laboratorio è aperto a un numero ristretto di partecipanti in modo che il formatore possa garantire intimità , cura e attenzione a tutti.
Potrai seguirlo comodamente in videoconferenza da casa tua: ti basterà una connessione internet e un PC dotato di cuffie con microfono.
La registrazione sarà disponibile online gratuitamente per una settimana a partire dalla data della lezione.
A fine laboratorio riceverai un attestato di partecipazione.
Il prezzo del laboratorio è da intendersi IVA esclusa, ma comprensivo della commissione Eventbrite.