#ArchiproductsNext
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In occasione di Milano Design City,
Archiproducts Milano presenta un nuovo format, Archiproducts Next: un’occasione di incontro tra professionisti del settore per parlare di scenari contemporanei e futuri del design e dell’architettura.
Il tema è “Future Habit(at)”:
lesson e talk tenuti da esperti si alterneranno ai workshop dei Project Days, in due settimane ricche di eventi online e offline.
Future Habit(at)
Nuovi spazi per nuove abitudini, dove vivere, lavorare, muoversi e relazionarsi.
“La rivoluzione in atto richiede agli spazi di adattarsi alle nuove abitudini digitali.
Le attuali esigenze del mercato impongono agli stakeholder di reagire strategicamente utilizzando tutti i canali e le opportunità del web per incontrarsi. Produttori, Distributori, Rivenditori, Progettisti, Consumer, diventano ora gli attori di un’unica piattaforma internet a disposizione di tutti. Come evolverà il design del futuro?”
Archiproducts Project Days
Archiproducts Ambassador a disposizione del pubblico per offrire gratuitamente consulenza su progetti di interior e moodboard
AR Demo con Visioninterne
Tour negli spazi di Archiproducts Milano tra prodotti iconici e
materiali in esposizione
Instagram report by FORO Studio (13 brand x 13 gg), notizie e approfondimenti su brand e prodotti presenti in Archiproducts Milano e su Shop
Pinterest come strumento di ispirazione e supporto ai project days
Archiproducts ambassadors
chi potrai incontrare ad Archiproducts Next*:
Studio Salaris
Filippo Chiesa Ricotti | GruppoTre
Stefano Manzini | Progetto DogMa
Luca Donzelli
Andrea Benedetti | Panificio Architecture Workshop
Mariana Martini
Caterina Pilar Palumbo
Roberto Di Stefano | Studio CR34
Claudia Baldi | matstudio
Matteo Martini | Atelier M
Visioninterne
Ippolita Curto | Alima Studio
Paolo Didonè
Studio Delrosso
Sofia Sarzano
Studio MABB
Houseaporter
Carlotta Berta | un progetto
FORO Studio
AHPS - Home Personal Shopper
Un evento OFFLINE e ONLINE
Archiproducts Next si terrà nel Design Center di Archiproducts Milano, in via Tortona 31, uno spazio eclettico che accoglie Archi- tetti e Interior Designer in cerca di ispirazioni e nuove soluzioni per i progetti.
Chi vorrà partecipare potrà registrarsi su Eventbrite e prenotare il proprio posto agli eventi o, in alternativa, assistere alla diretta streaming tramite la piattaforma Zoom.
INFORMAZIONI SUI BIGLIETTI:
Dopo l'acquisto riceverai un'email di conferma da Eventbrite, il portale autorizzato alla vendita del biglietto per partecipare a #ArchiproductsNext.
Troverai il ticket(s) elettronico allegato alla mail. Importante: se non hai ricevuto la mail di conferma , controlla nella cartella spam.
Se non dovessi trovarla nemmeno li, clicca qui per contattare Eventbrite.
Qualora l’Evento venga annullato e/o, comunque, non svolto per imposizione di legge o ordine dell’Autorità riconducibili al Covid-19, verrai avvisato. Ricorda che i biglietti sono, comunque, sempre trasferibili ad un’altra persona. Per modificare il tuo biglietto, sarà sufficiente accedere al tuo account Eventbrite, fare clic sulla scheda “I miei ticket” e andare su “Visualizza il tuo ordine”. Inserire quindi il nome e l’indirizzo email della persona a cui desidererai trasferire il tuo biglietto, premere “Salva” e il gioco è fatto.
Se stai riscontrando problemi tecnici relativi al tuo ordine clicca qui per contattare Eventbrite.
Vuoi aggiornare o modificare il tuo ordine? clicca qui
Agenda e relatori sono ad oggi confermati, ma possono subire cambiamenti.
Per ulteriori informazioni sulla politica relativa alla protezione dei suoi dati personali, su come esercitare i diritti di accesso, rettifica o cancellazione, consulta la nostra Informativa Privacy al seguente link
Visita il sito per avere maggiori informazioni .
CON IL CONTRIBUTO DI