Archeotrekking dal Sol Indiges attraverso la bonifica di Torvajanica
Data e ora
Archeotrekking dal Sol Indiges attraverso la bonifica di Torvajanica
Informazioni sull'evento
Il sesto appuntamento del programma "Estate Pometina 2022 – Visite guidate alla scoperta del territorio", l'Archeotrekking dal Sol Indiges attraverso la bonifica di Torvajanica è organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l'antichissima storia e il patrimonio archeologico, naturale, culturale e paesaggistico dell'area pometina e della Campagna Romana nel territorio di Pomezia!
Archeotrekking della lunghezza di circa 4 chilometri, in una zona di estrema bellezza ed importanza naturalistico paesaggistica, l’area dell’antica laguna di Torvajanica, bonificata in età fascista. La leggenda indica questi luoghi come approdo dell’antico fondatore Enea, transfugo della città di Troia distrutta dalle truppe greche di Agamennone. Il mitologico approdo venne celebrato già in età antica con l’erezione del tempio del Sol Indiges, recentemente indagato da saggi archeologici, nei pressi del porto di Lavinium: questo dista circa 4 km dalla rocca di Lavinium che l’Eneide indica come il punto dove la celebre scrofa, inseguita da Enea diede alla luce i suoi 40 porcellini.
TIPOLOGIA: Visita guidata di tipo storico - naturalistica - DIFFICOLTA’: E (Escursionistico) - ACCESSIBILITA’: NO Lunghezza del percorso, ca. 4 chilometri.
Si raccomanda di indossare scarpe da trekking e cappello antisole. Consigliati i bastoncini. (Max. 30 posti)
Appuntamento: Sabato 03 settembre 2022 ore 9,00 via San Paolo snc, località Torvajanica, Pomezia (RM); Termine visita ore 12,30.
Costo: gratuito con prenotazione obbligatoria.