Archeotrekking alla scoperta della Sughereta di Pomezia
Data e ora
Località
Riserva Naturale Regionale Sughereta di Pomezia
via Pontina Vecchia 45
00071 Pomezia
Italy
Archeotrekking alla scoperta della Sughereta di Pomezia
Informazioni sull'evento
Ottavo e penultimo appuntamento del programma "Estate Pometina 2022 – Visite guidate alla scoperta del territorio", l'Archeotrekking alla Sughereta di Pomezia è organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l'antichissima storia e il patrimonio archeologico, naturale, culturale e paesaggistico dell'area pometina e della Campagna Romana nel territorio di Pomezia!
La Sughereta di Pomezia è un’area verde di enorme importanza non solo naturalistica, ma anche storico paesaggistica. La sua presenza è infatti attestata nel corso dei secoli grazie alla cartografia storica di cui disponiamo. Questo prova la particolarissima vocazione dell’area, con condizioni ambientali molto delicate, a far prosperare esemplari di Quercus Suber, pianta di notevole bellezza ed importanza naturalistica. All’interno di questa meravigliosa area protetta, entrata nella gestione del Parco regionale dei Castelli Romani solo da pochi anni, sono attestate emergenze archeologiche e monumentali dovute alla evidente ricchezza naturalistica dell’area. La visita si propone di svelare i segreti e i rilevanti valori identitari, naturalistici e storici di quest’area verde.
TIPOLOGIA: Visita guidata storico naturalistica - DIFFICOLTA’: E (Escursionistico) - ACCESSIBILITA’: NO
Si raccomanda di indossare scarpe comode e cappello antisole. (Max. 30 posti)
Appuntamento: Sabato 17 settembre 2022 ore 16,00 via Pontina Vecchia 45 c/o ingresso della Riserva naturale, Pomezia (RM); Termine visita ore 19,30.
Costo: gratuito con prenotazione obbligatoria.