Pannello azioni
ARCHEOLOGIA NATURALE sentiero di arte e natura
di e con Fernanda Pessolano installazioni, abiti e sentiero sguardo alla pratica generativa Anna Paola Bacalov
Quando e dove
Data e ora
Località
Centro Habitat Mediterraneo LIPU Via dell'Idroscalo 00121 Lido di Ostia Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
domenica 9 ottobre ore 17 • teatro - danza
presso Parco Letterario P.P. Pasolini (CHM Oasi Lipu di Ostia)
Bianco Teatro/Ti con Zero
ARCHEOLOGIA NATURALE
sentiero di arte e natura
di e con Fernanda Pessolano installazioni, abiti e sentiero
sguardo alla pratica generativa Anna Paola Bacalov
performer Irene Maria Giorgi, Eva Paciulli, Aurora Pica
performance
Tree Irene Maria Giorgi, Tra il cielo e la terra Eva Paciulli, Kinnaree Aurora Pica
e con Alessandro Floridia, paesaggio sonoro e Chiara De Angelis arte disegnata in movimento
durata 60’
ingresso gratuito • prenotazione obbligatoria
per massimo 50 partecipanti
L’azione dell’artista nella natura. Un’arte che si vuole alleare con una corretta pratica ecologica. Il sentiero di arte e natura è una performance itinerante che ha come drammaturgia il genius loci. Il paesaggio sonoro e le performance sono in stretta connessione con le forme, i colori, i suoni della natura. Ogni sentiero non è mai uguale. È teatro, ma non in un teatro. È danza, ma non su un palcoscenico. È musica, ma non in un auditorium. È arte, ma non in una galleria. È tutto questo – teatro, danza, arte – nella natura. Ed è la natura a ispirare, suggerire, dettare la trama, gli interventi, le improvvisazioni dello spettacolo.
Le regole sono semplici: si cammina, si osserva il silenzio, non si applaude, e non solo si guarda e si assiste, ma si respira, si contempla, si sogna, si immagina, ci si lascia coinvolgere completamente dal luogo. Perché tutto comincia e tutto finisce con il luogo da esplorare, nel paesaggio esteriore (artistico e sonoro) e nel nostro paesaggio interiore (sentimenti ed emozioni).