Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Teatro Quirino de Giorgio 29 Piazza Enrico Zanella 35010 Vigonza Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
La Terra è un pianeta improbabile e fragile, al posto giusto nel momento giusto attorno alla stella giusta, preziosissimo, non ce n'è uno di ricambio. Si chiama Terra, ma dovrebbe chiamarsi Acqua. Teniamocela stretta!
Come fare a creare uno spettacolo che parli di acqua con musica, ironia e scienza lasciando il pubblico senza fiato? Con 5 scienziati in un laboratorio con un tavolo di esperimenti, lavagna ed interattiva, un'infinità di cartelli e tante bocce d' acqua che riescono anche a suonare.
"Com'è profondo il mare" di Lucio Dalla guida la narrazione come leit-motiv dello spettacolo. Fa eco la canzone della Banda "Oleodotto" in cui si descrivono gli scempi contro il mare. Quando agli inizi la Terra era un inferno inospitale la prima goccia di pioggia fu un vero miracolo. Ma per il futuro avremo come prospettiva un disastro fino ad arrivare all'acqua che brucia. Come ogni vero convegno lo spettacolo si chiude con la stesura di un documento finale: una nuova resistenza altamente creativa.