Apriamo un ristorante! Un gioco di ruolo tra cibo, scienze e matematica
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Immaginiamo di voler aprire un ristorante: da dove partiamo e quali sono le domande che dobbiamo porci? Ad esempio, come si calcola il costo delle materie prime di un piatto e quanto, questo costo, incide in percentuale sul prezzo finale?
Durante questo incontro presenteremo uno scenario didattico innovativo e interdisciplinare. Capiremo come muovere i primi passi per la stesura di un business plan di un ristorante con esercizi pratici di matematica e scienze. In particolare analizzeremo la definizione delle dosi dei singoli ingredienti in modo da valutare il costo delle materie prime e da effettuare una prima analisi degli aspetti nutrizionali degli alimenti.
Questo è il terzo di una serie di webinar dedicati al cibo e alle tante competenze ad esso associate. Affronteremo matematica, scienze e sostenibilità, inglese e altro ancora.
Per accedere ai materiali e partecipare alla comunità di apprendimento, inserire l’indirizzo: https://classroom.google.com/u/0/h con codice gybfmfy.
Il webinar è tenuto da Riccardo Simonetti, Food Scientist di FEM.