Apprendere con i robot
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Oltre che per la produzione, la robotica è uno straordinario strumento di apprendimento che può abilitare non solo competenze tecnologiche, ma anche capacità di ordine molto più ampio. Esistono molte esperienze consolidate di uso dei robot per generare sapere e saper fare nelle imprese, nella scuola, nel settore non profit. Il talk presenterà casi ed esempi sul tema e sarà l'occasione per vedere i robot in azione come facilitatori dell’apprendimento per e con noi umani.
L'incontro è realizzato da ComoNExT - Innovation Hub con il supporto di Agenzia per lo Sviluppo del Canavese, in collaborazione con Comau Academy e Laboratorio-Museo Tecnologicamente e con il patrocinio di Regione Piemonte.
AGENDA
16.00 - Saluto di benvenuti e introduzione all'incontro - Alberto Carpaneto, ComoNExT - Innovation Hub; Luisa Marchelli, Agenzia per lo Sviluppo del Canavese
16.15 - Sviluppare conoscenze e competenze con la robotica: e.DO - Giuseppe Daqua e Fabrizio Timo, Comau Academy
16.45 - Altri sguardi - Norberto Patrignani, Docente di “Computer Ethics” presso il Politecnico di Torino
17.00 - Sviluppare conoscenze e competenze con l’automazione: Arduino e le stampanti 3D – Luciano Iorio e Emanuela Giulietti, Laboratorio-Museo Tecnologicamente – Fondazione N. Capellaro
17.30 - Altri sguardi - Cristina Ghiringhello, Direttore di Confindustria Canavese e Direttore di C.I.A.C. Formazione
17.45 - Q&A e conclusione Webinar
Moderatori dell'incontro: Alberto Carpaneto, Local Manager ComoNExT - Innovation Hub; Luisa Marchelli, Agenzia per lo Sviluppo del Canavese