Applicativi digitali: una risorsa per l’apprendimento
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A partire dagli applicativi multimediali del MUSLI e dalle esperienze sviluppate con il Laboratorio di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento (Università di Torino), la Fondazione Tancredi di Barolo propone un incontro a cura delle prof.sse Barbara Bruschi e Silvia Carbotti volto a presentare il potenziale educativo dei supporti digitali nella scuola di oggi.
La conferenza sarà l’occasione per conoscere alcuni esempi di applicativi multimediali basati su strategie ludiche e interattive, come l’app “Piuccia e la sua bambola” sviluppata nell’a.a. 2018/2019 dagli studenti del Laboratorio a partire da alcuni manufatti conservati presso la Fondazione.
Infine, la digital agency 3×1010 presenterà il libro interattivo “Il Segreto di Castel Lupo”, nato con il principale intento didattico di fare appassionare i più giovani alla lettura attraverso giochi interattivi, in modo da coniugare le storie classiche dell’editoria per ragazzi al linguaggio moderno dei videogame.
-
Questo evento è organizzato da Fondazione Tancredi di Barolo e MUSLI in collaborazione con Torino Digital Days. Evento ad ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.