Pannello azioni
Aperitivo Geniale: Università e Impresa si incontrano fuori dagli schemi
Presenteremo casi di successo nella collaborazione tra Imprese e Università e una guida pratica per le aziende .
Quando e dove
Data e ora
mar 28 feb 2023 17:00 - 20:00 CET
Località
Design Campus - Università degli Studi di Firenze 93 Via Sandro Pertini 50041 Calenzano Italy
Informazioni sull'evento
Il Design Campus di Calenzano riunisce le attività didattiche e di ricerca in ambito Design dell’Ateneo Fiorentino e in questi anni ha attivato uno stretto dialogo con il sistema produttivo territoriale.
Presenteremo casi di successo nella collaborazione tra Imprese e Università e una guida pratica per le aziende inerente alle forme di collaborazione che si possono attivare con il Design Campus, le tempistiche, le modalità e i riferimenti da contattare.
Seguirà un aperitivo di networking.
Programma
Saluti di Apertura
Riccardo Prestini - Sindaco di Calenzano
Simone Mantero - Presidente della Sezione Territoriale Fiorentina Nord di Confindustria Firenze
Prof. Giuseppe De Luca - Direttore Dipartimento di Architettura DIDA dell’Università di Firenze
Il ruolo dell’Università sul Territorio
Prof.ssa Francesca Tosi - Presentazione del Design Campus e della Guida “Imprese e Università”
Prof. Gianpiero Alfarano - Presentazione dei laboratori di ricerca del Design Campus
Best Practice
Andrea Bellucci – Human Resources Director del Gruppo Trigano Spa in Italia
Giovanni Masotti – Vice-Presidente El.En. Spa
Q&A
Aperitivo di networking
Modera Paolo Sodi – Vice-Presidente Sezione Territoriale Fiorentina Nord con Delega alla Ricerca e all’Innovazione
Tag
Info sull'organizzatore
Confindustria Firenze è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese manifatturiere e di servizi della provincia fiorentina.
Componente territoriale di Confindustria, l’associazione fiorentina rappresenta, nei confronti delle parti sociali e delle istituzioni, tutta l’industria presente sul territorio in modo trasversale tenendo conto dei diversi settori merceologici di operatività delle aziende, da quelle tradizionali manifatturiere a quelle del terziario innovativo, fino al turismo.
Oltre a fornire servizi di informazione, orientamento, assistenza e consulenza ai propri associati, Confindustria Firenze si propone di contribuire, insieme alle istituzioni politiche del territorio e alle organizzazioni economiche, sociali e culturali alla crescita economica e al progresso sociale dell’area metropolitana e del Paese.