Aperifocus #4 - AgriFood Tech Innovation
Informazioni sull'evento
Descrizione
PERCHÉ PARTECIPARE
Secondo il recente Osservatorio Deloitte per l’agro-alimentare, nei prossimi 3 anni l’innovazione può far crescere di 15 miliardi il giro d’affari delle aziende italiane che operano in questo settore.
In un momento in cui il settore sta dando prova di forza e vitalità, per le aziende è tempo di cogliere le nuove opportunità in ambito produttivo e distributivo, con uno sguardo rivolto a un consumatore sempre più consapevole, informato e capace di apprezzare prodotti di qualità e rispettosi dell’ambiente.
Aperifocus #4 è un momento di dialogo e confronto sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie per le imprese che operano nell’agro-alimentare.
Un’occasione per conoscere le opportunità concrete offerte dalle istituzioni e rappresentanze della nostra Regione, conoscere il punto di vista di esperti dei trend e fare networking, incontrando potenziali partner con cui stabilire collaborazioni per una crescita sistemica e diffusa.
Tutto questo nella splendida cornice di Villa Brandolini a Solighetto.
IL PROGRAMMA DELLA SERATA
Saluti di benvenuto e apertura lavori da parte della Regione del Veneto
Il Veneto come leader della ricerca e del territorio vocato alla sostenibilità ambientale
Pier Andrea Odorizzi, Responsabile Area Economica di Coldiretti Veneto
La rete Bio Innovativa del Veneto favorisce l’innovazione e la promozione dell’agricoltura biologica, dai vigneti alle grandi colture, dall’ortofrutticoltura agli allevamenti.
Dai Big data all'agricoltura di precisione
prof. Francesco Marinello, Dip. Territorio e Sistemi Agro-Forestali dell’Università di Padova
Casi studio: progetti e best practice a cura di imprenditori, manager ed esperti del territorio
AGRICOLTURA DI PRECISIONE: Utilizzo dei droni per una gestione efficiente e la tracciabilità
Claudio Canella, CEO di CardTech Srl (in collab. con UNIPD Dip. Territorio e Sistemi Agro-Forestali)
ISPEZIONE SICUREZZA: Identificazione di corpi estranei e contaminanti con raggi X per la conformità dei prodotti
Bruno Garavelli, CEO di XNext Srl (in collab. con Politecnico di Milano)
ASSICURAZIONE QUALITÀ: Controllo non intrusivo in linea dell'atmosfera protettiva e rilevamento perdite nel confezionamento
Paolo Tondello, CEO di Lpro Srl (in collab. con CNR Istituto di Fotonica e Nanotecnologie)
Modera: Marco Battistella - Esperto di innovazione e trasferimento tecnologico InfiniteArea
Idee, feedback e fabbisogni professionali delle imprese - Prospettive e conclusioni
Agli ospiti sarà offerto un aperitivo.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. Posti limitati.
Per info: 0423-1916503 o events@infinitearea.com