Aperifocus #1 - Filiera Legno & Edilizia Sostenibile
Informazioni sull'evento
Descrizione
Aperifocus è un momento di confronto e ispirazione, a partire da idee e progetti, su temi come l'innovazione, il ruolo del digitale, la sostenibilità sociale e ambientale.
Qualità artigianale e flessibilità produttiva unite alle più avanzate soluzioni tecnologiche e all’attenzione al design, sono alle basi del successo delle aziende della filiera legno-arredo e dell'edilizia sostenibile. Quali sfide e fabbisogni in termini di innovazione e competenze? A un anno esatto dalla tempesta Vaia, quali implicazioni sulla competitività e quali realtà sostengono la filiera solidale?
Sono invitati a partecipare i referenti di:
- Reti Innovative Regionali (Venetian Green Building Cluster, ForestaOroVeneto, ICT for Smart and Sustainable Living, Veneto Green Cluster, Venetian Smart Lightning)
- Distretto del Legno Arredo del Trevigiano, federazioni di settore (FederLegno, AssArredo), Filiera Solidale PEFC
- manager e lavoratori di aziende, start-up che desiderano informarsi o portare la propria esperienza
- università, scuole, istituti e società con attività di ricerca e formazione
IL PROGRAMMA DELLA SERATA
- Saluti di benvenuto e apertura lavori
- Santo Romano, Direttore dell’Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione comunitaria della Regione del Veneto
- Casi studio: progetti e best practice a cura di imprenditori, manager ed esperti
Una Filiera Solidale per le Assi del Cansiglio
Patrizio Dei Tos, imprenditore e titolare di Itlas e Labor Legno
Una risposta sostenibile al Climate Change: nuovi cammini di sostenibilità
Gabriella Chiellino, presidente di eAmbiente
Riposizionamento competitivo della filiera del legno: il progetto CORE-WOOD
Enrico Cancino, Project Manager RIR ForestaOroVeneto
Architettura eco-innovativa: materiali sostenibili per il green building
Anna Pellizzari, Executive Director di Material ConneXion Italia
Progettare in legno: tra ingegneria e architettura
Mauro Zennaro, imprenditore Zennaro Legnami SRL e consigliere Assolegno
Legno, fibre e tecnologie innovative per una filiera virtuosa
Martino Negri, Ricercatore CNR Istituto per la Bioeconomia (IBE)
Abitare temporaneo in legno: unità abitative prefabbricate innovative
Massimo Rossetti, Professore Associato e Francesca Camerin, Assegnista di ricerca Università Iuav di Venezia
Modera: Piercarlo Romagnoni, Professore Ordinario Università Iuav di Venezia resp. scientifico RIR Venetian Green Bulding Cluster
- Prospettive e fabbisogni professionali delle imprese
- Elena Donazzan, Assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e Pari Opportunità della Regione del Veneto
- Aperitivo conclusivo
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Per info: 0423-1916503 o events@infinitearea.com
I precedenti AperiFocus:
AUTOMOTIVE E TRASPORTI @PORSCHE ITALIA Programma: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperifocus-1-automotive-e-trasporti
GREEN ECONOMY @BIORAFFINERIA ENI Programma: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperifocus-2-green
DESIGN BUSINESS MODEL @TEXA SPA Programma: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperifocus-3-design-business-model Video: www.facebook.com/InfiniteArea.it/videos/1765020430282745
AGRIFOOD TECH INNOVATION @VILLA BRANDOLINI Programma: https://aperifocus4-agrifoodtech.eventbrite.it
Foto: https://www.facebook.com/pg/InfiniteArea.it/photos/?tab=album&album_id=1851497798301674
FOOTWEAR & SPORTSWEAR INNOVATION @INFINITE AREA Programma: https://aperifocus5-footsportwear.eventbrite.it
Foto: https://facebook.com/pg/InfiniteArea.it/photos/?tab=album&album_id=1878175245633929