Aperifocus #1 - Automotive e Trasporti
Informazioni sull'evento
Descrizione
Aperifocus #1 è il momento di dialogo e confronto riservato alle imprese che operano nel settore Automotive e Trasporti.
L’obiettivo è condividere i propri fabbisogni dal punto di figure professionali da inserire nell’organico, ma anche incontrare esperti del settore che illustrino le sfide che dovranno affrontare e quali profili sono più adatti a superarle.
Il contributo delle imprese è fondamentale perché consente alla Regione del Veneto di progettare occasioni di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro in linea con i fabbisogni manifestati, e di essere informate in anticipo sulla disponibilità dei giovani fino a 35 anni interessati alle opportunità che le imprese offrono.
Il programma della serata
Saluti di benvenuto e apertura lavori
- Alessio Morini - Direttore generale Porsche Italia Spa
- Elena Donazzan - Assessore all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e alle Pari Opportunità - Regione del Veneto
La tecnologia del motore ibrido - Intervento a cura del team ingegneristico di Porsche Italia Spa
Interventi di:
- Diego Caron - CARON A&D Srl
- Matteo Codognotto, Business Development - CODOGNOTTO Italia Spa
- Massimiliano Mirabella, Product Marketing Manager - DAINESE Spa
- Stefano Campostrini - Università Ca’ Foscari di Venezia - Mobilità sostenibile, economia circolare e valorizzazione delle risorse
- Diego Zannoni - Università degli Studi di Padova - La disciplina del trasporto elettrico: sfide e opportunità per la Regione del Veneto
Moderatore: Luca Fiorini - Fiorini Omnia Service Srl
Idee, feedback e i fabbisogni professioni delle imprese - Prospettive e conclusioni
Agli ospiti sarà offerto un aperitivo e un cocktail buffet
L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto Opportunity Day, un ciclo di 12 eventi finanziato dalla Comunità Europea e supportato dalla Regione del Veneto con l’obiettivo di favorire l’inserimento dei giovani fino a 35 anni nel mondo del lavoro attraverso il matching con imprese interessate a valorizzare le loro professionalità.