Pannello azioni
APERICERCA 27/04 - LA LOGICA TRA VERITÀ E PERSUASIONE
Per quale motivo le fallacie risultano persuasive? Come riconoscerle e smascherarle? In che modo è possibile?
Quando e dove
Data e ora
gio 27 apr 2023 18:00 - 19:00 CEST
Località
Bio Art Cafè - Palazzo della Penna 11 Via Prospero Podiani 06121 Perugia Italy
Informazioni sull'evento
Persuasione e logica non sempre procedono di pari passo. Lo attestano le fallacie logiche, ossia quella classe di ragionamenti errati ma psicologicamente convincenti che non di rado seguiamo (consapevolmente o meno) nel difendere le nostre opinioni, nel soppesare scelte o nel prendere decisioni. Per quale motivo le fallacie risultano persuasive? Come riconoscerle e smascherarle? In che modo è possibile ribattervi?
Francesco Calemi
È professore associato presso l’università degli studi di Perugia dove insegna di “Logica e filosofia del linguaggio” e “Filosofia della logica e teorie dei giochi”. Le sue ricerche riguardano i rapporti tra linguaggio naturale, sistemi formalizzati e ontologie. Tra le sue pubblicazioni: Dal nominalismo al platonismo. Il problema degli universali nella filosofia contemporanea (Milano 2012), Cattive argomentazioni come riconoscerle (Roma 2015), Argomentare, dimostrare, confutare. Un’introduzione alla logica (Roma 2022).